Di GIeGI | Sabato 23 gennaio 2016

-
facile
-
12 ore
-
4 Persone
-
450/porzione
Carnevale si festeggia anche in Francia e anche loro per farlo preparano delle deliziose frittelle dolci come le “bugnes” di cui vi diamo la ricetta. Le bugnes, o forse si dovrebbe dire i bugnes, sono piacevolmente profumate all’acqua di fior d’arancio e hanno la particolare forma a nodo; ma anche in questo caso ci sono tante varianti, per esempio nella regione di Lione fanno dei rombi, poi fanno un taglio al centro e passano un estremo dentro il taglio ottenendo una specie di frittella a forma di cravatta. Noi vi suggeriamo di preparare la pasta e poi divertirvi ad annodarla in tanti modi diversi.
Ingredienti
- 250 g. di farina più quella per la spianatoia
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
- 30 g. di zucchero
- 2 uova
- 75 g. di burro
- 10 cl. di latte
- 3 cucchiai di acqua di fior d’arancio
- 1 pizzico di sale
- olio d'oliva o di arachidi o strutto per friggere
Preparazione
- Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Unitevi il latte tiepido, le uova, l’acqua di fior d’arancio e il burro fuso ma non caldo. Lavorate la pasta e formate una palla. Fate riposare 12 ore nel frigorifero.
- Riprendete la pasta, stendetela con il matterello ad una altezza di 3 mm. Ritagliate con la rotella dentata delle strisce 20 x 2 cm. e annodatele tutte con cura senza stringere troppo.
- Friggete le “bugnes” in olio ben caldo e abbondante, poche alla volta. Toglietele quando saranno ben dorate, e mettetele a perdere l’eccesso di unto su carta da cucina.
- Spolveratele con dello zucchero a velo e gustatele.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.