Di Elvira Pignieri | Sabato 16 luglio 2016

- Ricette con la quinoa
- Ricette con le verdure
- Ricette degli hamburger
- Ricette light
- Ricette Vegane
- Ricette Vegetariane
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti light e ipocalorici
- Secondi Piatti Vegani
- Secondi Piatti Vegetariani
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
media
-
30 minuti
-
1 Persone
-
185/porzione
-
Vegetariana
La ricetta degli hamburger di quinoa è di facile realizzazione. Alla carne sostituiamo quinoa e verdure, quindi è una preparazione sicuramente ideale per coloro che seguono una dieta vegetariana e/o vegana. Inoltre, la quinoa fa parte della famiglia dei cosiddetti “carboidrati buoni”, quindi gli hamburger che vi proponiamo sono adatti anche per coloro che seguono un regime alimentare ipocalorico. Al fine di rendere l’impasto dell’hamburger più morbido, vi consigliamo di aggiungervi delle verdure: nel nostro caso le zucchine. Il procedimento non è complesso ma è assicurato un ottimo risultato!
Ingredienti
- 1 scalogno
- 1 zucchina
- 3 cucchiai di quinoa
- 4 cucchiai di pangrattato
- q.b. Olio evo
- q.b. Farina
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Mettiamo uno scalogno tritato a rosolare in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungiamo la zucchina tagliata a dadini non troppo grossi, saliamo e facciamo rosolare per circa 5 minuti.
- Aggiungiamo infine la quinoa.
- Quando anche la quinoa sarà leggermente rosolata, ricopriamo il tutto con l’acqua e lasciamo sul fuoco per 10 minuti.
- La quinoa assorbirà tutta l’acqua.
- A questo punto, mettiamo la quinoa e le zucchine cotte in un mixer. Aggiungiamo il pangrattato, un filo di olio, aggiustiamo di sale e pepe ed amalgamiamo.
- Diamo all’impasto così ottenuto la tipica forma degli hamburger.
- Nel frattempo scaldiamo una padella, ungiamola leggermente e mettiamo a cuocere i nostri hamburger che avremo leggermente infarinato.
- Lasciamoli rosolare un paio di minuti per lato e buon appetito!
>
Parole di Elvira Pignieri