Cantucci

cantuccini con vin santo toscano

Foto Shutterstock | al1962

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 430/porzione

I cantucci o cantuccini sono uno dei maggiori prodotti tipici di vanto della cucina toscana. Questi dolci croccanti spesso sono anche appellati biscotti di Prato (erroneamente, perchè questi ultimi identificano altri prodotti dolciari), sono dei biscotti secchi ottenuti tagliando a fette un filoncino di pasta ancora caldo contenente le mandorle, che nella ricetta classica non sono ne tostate e ne private della loro pelle, e a volte i pinoli. Si preparano in circa 60 minuti di tempo e si servono come dessert accompagnati dal buonissimo Vin Santo toscano.

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 400 gr di zucchero
  • 250 gr di mandorle
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • sale q.b.
  • burro q.b.

cantucci

Preparazione

  1. Immergete le mandorle nell’acqua bollente per qualche minuto.
  2. Pelatele e passatele nel forno ad asciugare per 10 minuti (se le preferite private della pelle).
  3. Tagliatele grossolanamente.
  4. Preparate la pasta: unite lo zucchero alla farina, il lievito, un pizzico di sale, la vanillina e versate tutto su una spianatoia.
  5. Incorporate le uova e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Aggiungete le mandorle a pezzi e lavorate ancora l’impasto per qualche minuto, in modo da distribuire la frutta secca uniformemente.
  7. Quindi formate dei filoncini di 4 cm di larghezza e poneteli sulla placca del forno (preriscaldato a 180°) imburrata e infarinata, distanziandoli.
  8. Cuocete per 30 minuti, sfornate e tagliate i dolci a fettine diagonali spesse 1 cm.
  9. Ripassateli nel forno per 10 minuti, girandoli da una parte e l’altra in modo che si asciughino e biscottino leggermente.
 
Foto di chefpercaso

Parole di Waly