Di Sofia Messina | 28 Luglio 2017

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 80/porzione
Ingredienti
- 4 zucchine
- olio extra vergine di oliva qb
- farina qb
- sale e pepe qb
Ricetta e preparazione
- Scegliete delle belle zucchine sode, prive di imperfezioni e fresche, meglio se appena raccolte.
- Lavatele bene sotto il getto dell’acqua corrente fredda.
- Asciugatele con cura con un canovaccio pulito e trasferitele su un tagliere ampio.
- Con un coltello bene affilato eliminatene le estremità e buttatele via.
- Adesso tagliatele a rondelle sottilissime con un coltello o con una mandolina. Dovranno risultare tutte dello stesso spessore.
- Asciugatele benissimo con della carta assorbente da cucina tamponandole da ambo i lati.
- Infarinatele passandole in un piatto contenente della farina 00 ed eliminate quella in eccesso.
- Disponete le zucchine affettate sulla placca del forno rivestita di carta forno ponendole ben distanziate tra di loro, in modo da non sovrapporle.
- Irroratele con un filo di olio in maniera uniforme.
- Accendete il forno impostando la temperatura a 230°C quindi, una volta caldo, introducete al suo interno la placca del forno.
- Fate cuocere per circa 10-15 minuti, quindi tirate fuori le zucchine e fatele ben raffreddare.
- Insaporitele con del sale e del pepe e mescolatele, quindi servitele.
Varianti
Le chips di zucchine fritte sono ancora più sfiziose: versate in un tegame abbondante olio di semi ed accendete la fiamma. Una volta ben caldo unite le zucchine e fatele friggere per pochi minuti, giusto il tempo di farle diventare croccanti e dorate. Cuocetene poche per volta per ottenere un risultato impeccabile. Che ne dite di provare le chips di zucchine al forno con pangrattato? Prima di infornarle, dopo averle affettate, irroratele con dell’olio e passatele nel pangrattato semplice o arricchito con del grana: impanatele bene e strasferitele in una teglia su carta forno. Adesso fatele cuocere in forno già caldo ad una temperatura piuttosto elevata tra i 200 ed i 230 °C per circa 15 minuti: dovranno risultare croccanti. Nulla vieta, ovviamente, di realizzare le chips di zucchine al forno senza farina: evitate tale passaggio mantenendo inalterati tutti gli altri della ricetta che trovate sopra. Forse non tutti lo sanno, ma le chips di zucchine al microonde sono ancora più semplici da ottenere. Affettatele sottilmente, trasferitele all’interno del microonde per 5-6 min a 700 W. Dovranno risultare dorate. A questo punto aprite il forno e giratele dall’altro lato. Cuocetela ancora per un paio di minuti. Aprite lo sportello e chiudetelo nuovamente quindi continuate ancora per 3 minuti. Photo by Kelly Barbato / CC BYParole di Sofia Messina