Di Deborah Di Lucia | Mercoledì 16 marzo 2016

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Gelatine
- Ricette Biscotti
- Ricette con la cannella
- Ricette con la frutta
- Ricette con le fragole
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle crostate
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
146/porzione
La crostata alle fragole è un dolce da preparare nel periodo primaverile, utilizzando fragole fresche e succose disponibili sui banchi dei mercati. Questa ricetta prevede di adoperare pasta frolla, già pronta o preparata in casa seguendo le ricetta di questo impasto seguendo la nostra ricetta, biscotti secchi da sgretolare sul fondo della pasta insieme alla cannella, e fragole fresche, in parte da cuocere sulla crostata in forno e in parte per decorare il goloso dolce.
Ingredienti
- 300 gr di pasta frolla
- 400 gr di fragole
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di biscotti secchi
- Burro q.b.
- Cannella in polvere q.b.
Preparazione
- Stendete la pasta frolla e foderate una teglia del diametro di 22-24 cm.
- Bucherellatene il fondo e cospargetelo di biscotti secchi pestati grossolanamente e di cannella.
- Lavate e asciugate le fragole, tagliatene la metà a pezzi e mettetele nella teglia foderata di pasta.
- Cospargete di zucchero e di fiocchetti di burro.
- Infornate la crostata a 200°C per circa 30 minuti.
- Nel frattempo tagliate il resto delle fragole a metà o a fettine.
- A fine cottura della crostata, una volta intiepidita, decorate con fragole fresche.
Potete ultimare la preparazione di questa crostata aggiungendo alle fragole di decorazione della gelatina.
Foto di Suzette – www.suzette.nu
Parole di Deborah Di Lucia