Di GIeGI | Lunedì 5 settembre 2011

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
310/persona
-
Vegetariana
La crostata con i fiori di zucca (o di zucchina) è una torta salata veramente facile da cucinare, adatta anche ai meno esperti in cucina, ed anche velocissima da fare, aggiungiamoci pure vegetariana e discretamente equilibrata dal punto di vista nutritivo, ed infine carina da vedere. Ci siamo lodati abbastanza, ma questa torta salata era veramente buona, e a questo punto provate anche voi a cucinarla usando gli ultimi fiori di zucca o di zucchina della stagione.
Ingredienti
- un vassoio di fiori di zucca
- pasta briseé pronta di forma rotonda
- 150 g. di ricotta
- 4 uova
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale e pepe q.b.
- Eliminate il picciolo ed il pistillo dai fiori di zucca e lavateli passandolo velocemente in acqua; metteteli ad asciugare su carta da cucina.
- Stendete la pasta briseé nella teglia lasciando la carta in cui era arrotolata.
- Riunite in una ciotola la ricotta, le uova, il sale e il pepe.
- Sbattete fino ad ottenere un composto omogeneo (se la ricotta fosse molto compatta, passatela prima al setaccio).
- Ricoprite con metà dei fiori di zucca la pasta disponendoli a raggiera.
- Versate sopra il composto di uova e ricotta.
- Ricoprite con i fiori rimasti.
- Ripiegate i bordi della pasta e versate a filo un po’ di olio d’oliva sopra ai fiori.
- Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 35/40 minuti (noi abbiamo usato il forno ventilato).
- Servite questa particolare crostata salata calda o tiepida.
- A piacere potete aggiungere al composto di uova un cucchiaio di olio per renderlo più morbido o del parmigiano grattugiato se amate i sapori più decisi, o se volete ricordare la cucina ligure un po’ di maggiorana fresca tritata.
Preparazione


puoi sostituire la pasta briseè con la pasta sfoglia









FOTO DI GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.