Di GIeGI | Mercoledì 6 gennaio 2010

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
105/porzione
Gli scampi sono adatti a preparare dei gustosi antipasti come vi propone questa ricetta, la crudità di scampi. I crostacei e i pesci veramente freschi devono essere conditi e cotti il meno possibile, per apprezzare a pieno il loro gusto, e in questo caso tutto è ridotto al minimo. Gli scampi non vengono cotti e sono conditi solo con un po’ do olio d’oliva extra vergine (ma deve essere molto molto delicato) e poco sale e pepe. Al momento di gustarli potete aggiungere qualche goccia di succo di limone o di pompelmo. Provateli e poi dimenticherete qualunque sushi.
Ingredienti
- 8 scampi piuttosto grandi freschissimi
- olio d’oliva extra vergine
- sale
- pepe macinato o pestato al momento
Preparazione
- Lavate gli scampi e fateli sgocciolare.
- Usando delle forbici da cucina aprite gli scampi lungo il ventre dalla coda alla testa, ma lasciate attaccate le due parti lungo la schiena.
- Disponete gli scampi su dei vassoi con il ventre in alto allargando leggermente l’apertura.
- Conditeli con un filo d’olio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, servite subito.
Potete anche portare in tavola degli spicchi di limone o una bocchetta con un po’ di succo di pompelmo.
Foto di Fabrizio Rivaroli
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.