Guarda come ti trasformo i fiori di zucca ripieni e fritti in un antipasto da bis assicurato

Ecco cosa serve per realizzare dei gustosi fiori di zucca ripieni fritti, l'antipasto croccante fuori e morbido dentro che delizierà il palato vostro e degli ospiti invitati.

piatto con fiori di zucca ripieni fritti visti da vicino

Guarda come ti trasformo i fiori di zucca ripieni e fritti in un antipasto da bis assicurato - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 185/porzione

Risolvere in quattro e quattr’otto un pranzo o una cena è semplicissimo se seguirete questa ricetta dei fiori di zucca ripieni fritti, un piatto decisamente stuzzicante che piace a tutti e con il quale potrete ottenere un grande successo appagando i vostri ospiti di ogni età.

Infatti nessuno resiste alla bontà dei fiori di zucca fritti, che in questo caso sono anche ripieni e immersi in una semplice pastella senza le uova ma realizzata solo con acqua miscelata a della farina, e questo particolare li rende meravigliosamente morbidi all’interno ma croccanti fuori.

Resterete sorpresi di come questi fiori di zucca restino leggeri, non unti e deliziosi, adatti ad essere inseriti sia tra gli antipasti sfiziosi da cucinare per le occasioni speciali, sia tra i secondi piatti vegetariani ricchi di gusto e profumati.

Infatti, per rendere il ripieno più particolare, aggiungeremo delle foglie di basilico che andranno ad esaltare il sapore della ricotta e del formaggio grattugiato, che noi indichiamo come pecorino romano per dare un tocco più sapido, ma se voi non lo gradite potete tranquillamente sostituirlo con del Grana o del Parmigiano.

Il dettaglio a cui fare attenzione, però, è la stagionatura, deve essere lunga almeno 24 mesi altrimenti un prodotto più “fresco” non assorbe bene e può portare a un ripieno meno sodo e compatto. Ma ora è arrivato il momento di andare in cucina a realizzare questo piatto stuzzicante, tra le ricette con i fiori di zucca da provare almeno una volta.

Ingredienti

  • fiori di zucca 10
  • scorza di limone grattugiata 1
  • ricotta mista 250 gr
  • pecorino romano 50 gr
  • foglie di basilico 4
  • farina 100 gr circa
  • acqua frizzante 1 bicchiere
  • olio per friggere qb
  • sale qb
  • pepe nero qb

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate i fiori di zucca e togliete il pistillo centrale delicatamente, per non rompere i petali, tagliate via parte del gambo.

  2. Ponete la ricotta in colino per 10/15 minuti per permettere al siero di scolare, è importante che sia ben asciutta.

  3. Lavate il basilico e asciugatelo, spezzettatelo con le mani e mettetelo in una ciotola insieme alla ricotta e al pecorino romano grattugiato, unite anche la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e di pepe.

  4. Riprendete i fiori e tamponateli con carta assorbente da cucina, aprite i petali e ponete il composto di ricotta all'interno e richiudete il fiore con i petali sovrapposti che coprano perfettamente il ripieno, adagiate i fiori di zucca ripieni, mano a mano che li farcite su un piatto capiente.

  5. Ora potete preparare la pastella mescolando in un piatto fondo la farina con l'acqua gasata fredda di frigo.

  6. Ponete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere, appena è caldo (circa 170/180 gradi) immergete i fiori farciti nella pastella tenendoli dallo stelo, in modo che i fiori si sigillino con il calore dell'olio, poi adagiateli nella padella e fate dorare per qualche minuto, girandoli in modo che prendano colore uniformemente.

  7. A questo punto potete prelevare i fiori di zucca ripieni fritti e sistemarli su fogli di carta assorbente, fate sgocciolare l'olio in eccesso, spolverate con un pizzico di sale e servite.

L’idea in più: se volete sostituire il ripieno con la mozzarella seguite la ricetta dei fiori di zucca ripieni alla romana, questi sono caratterizzati anche dalla presenza delle alici e hanno un sapore eccezionale, ovviamente potete anche non usarle se volete gustarle filanti ma senza il gusto di mare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti