Di Chiara Ricchiuti | 13 Ottobre 2025

Fonduta valdostana cremosa e irresistibile: l’idea giusta per una cena tra amici - Buttalapasta.it
- 
								facile
- 
								1 ora e 45 minuti
- 
								4 Persone
- 
								650/porzione
La fonduta valdostana è un piatto famosissimo e fa parte di quelle ricette per cui vale davvero la pena aspettare l’inverno: infatti, si può catalogare nei piatti invernali. Si prepara con pochissimi ingredienti: fontina, latte, burro e crostini di pane. In realtà può essere usata come condimento per delle patate al cartoccio o anche per arricchire dei primi piatti. Se non avete moltissimo tempo ricordate che potete sempre realizzare una fonduta sprint con il gorgonzola.
Come preparare la fonduta valdostana
Tipico della Valle d’Aosta, la fonduta è un piatto tradizionale da replicare in casa molto facilmente. L’importante è rimediare il formaggio giusto e seguire passo dopo passo il procedimento della ricetta originale.
Come preparare la fonduta valdostana – Buttalapasta.it
Ingredienti
- fontina 400 gr
- latte 200 ml
- burro 30 gr
- tuorli 4
Preparazione
- La prima cosa da fare è prendere la fontina e privarla della crosta esterna. 
- Tagliatela a tocchetti, quindi trasferite il formaggio in una pirofila. 
- Versate il latte in modo da coprire il formaggio. 
- Lasciate in frigorifero per tutta la notte o per circa 5 ore. 
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, dovrete scolare il formaggio con l'aiuto di un colino. Mettete da parte il latte. 
- Prendete un tegame e posizionate al suo interno il formaggio scolato. Portate sul fuoco, quindi mescolate fino a quando il formaggio non si sarà sciolto del tutto. 
- Non appena il formaggio diventerà fluido, dovrete versare i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare continuamente. 
- Incorporate il burro freddo tagliato a tocchetti e mescolate nuovamente. 
- Prendete metà del latte messo da parte e unitelo al resto degli ingredienti. 
- Quando sarà ben cotta, dopo circa 25 - 30 minuti, dovrete versare la fonduta in un tegame specifico. 
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.
 
										 
										 
										 
										