Di GIeGI | Lunedì 18 luglio 2016

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e compleanni
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Cucina per Single
- Ricette con i crostacei
- Ricette con i gamberi
- Ricette con il burro
- Ricette con il coriandolo
- Ricette con il marsala
- Ricette con il pesce
- Ricette con le spezie
- Ricette con lo zenzero
- Ricette Facili
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
10 minuti
-
1 Persone
-
250/porzione
Una ricetta molto raffinata, adatte per le feste, ma anche semplicissima da preparare, a base di gamberi a cui lo zenzero dona un sapore unico. Potete servire questo piatto come antipasto, oppure aggiungendo pasta o riso o delle verdure, diventa un primo. Questi gamberi sono anche un’idea per i single per prepararsi una porzione esatta di qualcosa di super buono.
Ingredienti
- 200 g. di gamberi, senza testa ma con il guscio
- 30 g. di burro
- 2 cucchiai di Marsala secco
- 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
- 2 cucchiai di coriandolo(opzionale)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Sgusciate i gamberi, asciugateli e conditeli con del sale.
- Scaldate il burro in un tegamino sul fuoco medio alto, aggiungete lo zenzero e fatelo saltare per 30 secondi.
- Unite i gamberi e cuocete due minuti. Bagnate con il vino e continuate la cottura ancora 1 minuto o due.
- Se lo usate, spargete sopra il coriandolo tritato grossolanamente, aggiustate di sale e pepe; servite subito.
In questa ricetta è importantissimo seguire i tempi di cottura molto precisamente, altrimenti i gamberetti alla fine risulteranno secchi e stopposi; in generale ricordate che il pesce, e soprattutto i crostacei, vanno cotti pochissimo.
Se preferite un piatto con tanto sughetto, raddoppiate tutti gli ingredienti eccetto i gamberi.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.