Di Redazione Buttalapasta | 11 Aprile 2017

- 
								facile
 - 
								1 ora e 45 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								365/porzione
 
Per festeggiare la Pasqua in modo diverso, se vi piacciono i cibi etnici vi proponiamo il garam masala di agnello, un secondo piatto della cucina indiana, che in realtà, accompagnato da riso bianco è un piatto unico veramente saporito e speziato, innanzi tutto con il garam masala ma anche con molte altre spezie, il gusto sarà davvero particolare e raffinato allo stesso tempo e potrete stupire i vostri commensali. La ricetta non è difficile ma seguite bene i vari passaggi, la vostra cucina saprà di Oriente e il vostro palato sarà estasiato e un pochino pizzicato. Questa è solo una delle ricette di Pasqua in cui potete cimentarvi, ne abbiamo molte altre che potete provare a realizzare.
Ingredienti
- 1 Kg di agnello disosssato (spalla o coscia)
 - 250 gr di yogurt bianco o panna
 - 6 spicchi di aglio
 - due pezzzetti di zenzero fresco (di 3 cm ognuno)
 - 40 gr di mandorle a filetti
 - 3 cipolle
 - 6 cucchiai di burro
 - 6 capsule di cardamomo verde
 - 4 chiodi di garofano
 - 3 cm di stecca di cannella
 - 2 cucchiaini di cumino macinato
 - 2 cucchiaini di coriandolo macinato
 - 1/2 cucchiaino di peperoncino macinato
 - 2 cucchiaini di garam masala
 - qualche foglia di prezzemolo o coriandolo fresco
 - sale q.b.
 

Preparazione
- Lavate l’agnello, asciugatelo, privatelo del grasso e dei tendini e riducetelo a spezzatino.
 - Sbuucciate l’aglio e lo zenzero e affettateli sottilmente.
 - Mettete nel mixer le mandorle, lo zenzero, l’aglio e 8 cucchiai di acqua, frullate il tutto.
 - Sbucciate le cipolle e affetattele sottili.
 - In una casseruola scaldate il burro e fate colorire uniformemente poca carne per volta, a fiamma alta, per 5 minuti, trasferitela in un piatto e tenetela da parte.
 - Mettete il cardamomo, i chiodi di garofano e la cannella nel condimento caldo, facendoli insaporire brevemente.
 - Unite le cipolle e rosolatele a fuoco medio.
 - Aggiungete il passato di mandorle, zenzero e aglio, poi il coriandolo, il cumino e il peperoncino macinato, fateli cuocere per circa 4 minuti, mescolando continuamente.
 - Rimettete nella casseruola la carne e mescolatela bene con le spezie.
 - Regolate di sale, aggiungete lo yogurt o la panna e irrorate con 1/2 litro di acqua, portate a ebollizione, coprite e cuocete a fuoco medio per circa 40 minuti, fino a completa cottura.
 
Ogni tanto mescolate, per evitare che la carne attacchi.
 - Infine corpargete l’agnello caldo con il garam masala e servitelo accompagnato da riso bianco.
 
Potete anche decidere di marinare l'agnello nel garam masala prima di farlo cuocere oppure mettere il garam masala quando versate l'acqua nella casseruola.
 - Decorate a piacere con prezzemolo o coriandolo fresco.
 
Se cercate altre ricette originali ed etniche per il vostro Pranzo di Pasqua potete provare anche l’agnello kibbe, un piatto proveniente dal Libano, davvero particolare e raffinato, come in genere accade nella cucina libanese.
Foto di Max Ying
- Tag:
 - Ricette dal mondo
 
Parole di Redazione Buttalapasta