Di Kati Irrente | 18 Giugno 2025

La ricetta della salsa Guacamole originale me l'ha data un'amica messicana, ci salvo pranzi e cene estive - buttalapasta.it
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
157/porzione
La ricetta originale del guacamole è molto semplice e ci potete preparare sfiziosi antipasti, questa classica e tradizionale salsa messicana risale a tempi antichissimi, precedenti all’arrivo dei conquistadores spagnoli ed è arrivata ai giorni nostri, seppur con qualche variazione.
Infatti la salsa guacamole originale era già conosciuta, preparata ed apprezzata durante il periodo degli Aztechi, che usavano solo avocado e succo di lime per prepararla.
Con il tempo sono stati aggiunti aromi diversi come il pepe nero, il peperoncino e persino il pomodoro. Il risultato è una salsa che può essere abbinata a diversi piatti ma trova il suo utilizzo perfetto come antipasto. Di certo è una delle ricette con avocado da preparare prima o poi.
Allora, se vi siete incuriositi e non vedete l’ora di mettervi all’opera, prima di tutto andiamo a vedere come si fa il guacamole semplice e originale con l’aggiunta di pomodoro, questa ricetta facile e veloce della salsa di avocado messicana vi delizierà al primo assaggio, ma subito dopo la preparazione vediamo come abbinarla per antipasti o altri piatti sfiziosi e prelibati!
Ingredienti
- avocado maturi 2
- succo di lime 1 cucchiaio
- cipolla 1 piccola
- pomodoro rosso ramato 1
- pepe nero 1 macinata
- peperoncino jalapeno 1 piccolo
- sale qb
- coriandolo fresco tritato 1 cucchiaino (facoltativo)
- olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
Preparazione
Per preparare la salsa guacamole lavate i due avocado. Tagliateli in due nel senso dell'altezza ed eliminate il nocciolo interno. Con un piccolo movimento rotatorio vedrete che riuscirete ad aprire l'avocado senza sforzo, sempre che sia al punto di maturazione corretta.
Scavate tutte le metà dei vostri avocado e mettete la loro polpa in una terrina. Schiacciate il tutto con una forchetta.
Spremete il succo di lime versandolo direttamente sulla polpa di avocado. Il segreto per non far annerire subito il vostro avocado è proprio quello di versare immediatamente il succo di lime. Mettete da parte.
Prendete una piccola pentola piena di acqua sul fuoco, e portate a ebollizione. Lavate il pomodoro e intagliatelo dalla parte opposta al picciuolo. Sbollentate il pomodoro per tre minuti tuffandolo nell'acqua bollente. Recuperatelo con un mestolo forato e spellatelo. Dopo aver tolto la buccia tagliatelo a metà ed eliminate anche i semi. Infine, tagliatelo a cubettini.
Sbucciate e a triturare finemente la cipolla. Tritate finemente anche il peperoncino jalapeno.
A questo punto unite tutti gli ingredienti insieme alla polpa di avocado e lime: versate la cipolla e il pomodoro, il pepe nero, e il peperoncino, unite un pizzico di sale e mescolate bene.
Infine concludete la preparazione della famosa salsa di avocado messicana con una spolverata di coriandolo e con l'olio, mescolate bene il tutto e fate riposare per 30 minuti in frigo, coperto da pellicola, prima di servirlo in tavola. La ricetta originale del guacamole è pronta!
Cosa si può mangiare con il guacamole?
Ecco acosa si abbina la salsa guacamole, l’accoppiata vincente è con le tortillas o nachos per uno sfizioso aperitivo, ma utilizzarla solo per accompagnare le chips di mais sarebbe troppo riduttivo!
Cosa si può mangiare con il guacamole? – buttalapasta.it
Diventa molto delicata e cremosa se unita a formaggi spalmabili tipo Philadelphia ed è irresistibile in abbinamento ai ceci per un hummus ricco.
È invece sconsigliato l’uso di panna acida o maionese per allungare la salsa, che coi loro sapori troppo forti coprirebbero l’aroma fragrante e delicato dell’avocado. Infine scoprite anche la ricetta della salsa messicana pico de gallo, così da fare due coppette per i vostri nachos!
Un ultimo consiglio: il vero segreto di una salsa Guacamole perfetta a prescindere dalla ricetta che seguite è usare il frutto maturo al punto giusto. Non deve essere scuro ma nemmeno troppo rigido e duro.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.