Di Kati Irrente | 18 Giugno 2025

Con la crema di peperoni ci preparo delle bruschette fenomenali e ci condisco pure la pasta - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
130/porzione
Oggi ti cambio la vita con la ricetta della crema di peperoni che un condimento speciale molto saporito e anche molto versatile perché lo puoi usare in tanti modi diversi, infatti la puoi spalmare sulle bruschette oppure usare al posto del sugo per condire la pasta. Tra tutte le ricette con i peperoni più facili e gustose che trovi nella nostra raccolta, questa la devi provare assolutamente, anche perché puoi usare questa crema per arricchire tanti altri piatti. Infatti nonostante sia ideata come crema di peperoni spalmabile per crostini non è solo buona sul pane o sulla pasta, puoi anche aggiungerla sulle pizze o all’interno dei calzoni per renderli ancora più appetitosi. Puoi servirla per accompagnare piatti di carne o come salsina da aperitivo in cui intingere crocchette o chips. Insomma, si tratta di una salsa sfiziosa e leggera realizzata con i peperoni cotti e frullati. Noi abbiamo scelto di arrostire i peperoni per eliminare la pellicina esterna e renderla più digeribile. Tra l’altro così avrai anche una crema di peperoni light perché eviti di soffriggere. Ma se non hai problemi di digestione puoi anche cuocere i peperoni in padella con un filo di olio per poi frullarli con il mixer. E ora andiamo a vedere come si prepara questa ricetta facile e veloce.
Ingredienti
- Peperoni rossi 500 gr
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 1 spicchio
- Anacardi una manciata (facoltativi)
Preparazione
Prima di tutto inizia la preparazione della ricetta della crema di peperoni accendendo il forno a 200 gradi. Lava e asciuga i peperoni lasciandoli interi. Ponili su una leccarda coperta di carta forno e lascia cuocere in forno caldo per 20/30 minuti girando a metà cottura.
Quando sono arrostiti a puntino toglili dal forno e mettili in un sacchetto di plastica per alimenti, fai riposare per 5/10 minuti dopodiché estraili e spellali, la pelle verrà via facilmente in pochi secondi.
Ora metti i peperoni all'interno del mixer, aggiungi l'olio extra vergine di oliva, gli anacardi, lo spicchio di aglio spellato a cui hai tolto l'anima centrale, i capperi ben dissalati (devi sciacquarli in acqua corrente) e il prezzemolo lavato ed asciugato.
A questo punto frulla il tutto fino ad ottenere una crema di peperoni vellutata e omogenea. Puoi anche versare tutti gli ingredienti all'interno di un bicchiere alto e usare il frullatore a immersione per realizzare la tua salsa in pochi minuti e senza fare alcuna fatica.
Trasferisci la crema di peperoni in un barattolo, copri con un filo di olio e conserva in frigo, se non la usi subito per condire la pasta oppure i crostini. Consumala entro pochi giorni. Se vuoi puoi anche congelarla per poterla usare tutto l'anno.

Crema di peperoni – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.