Di Kati Irrente | 30 Aprile 2021

Foto Shutterstock | Nina Firsova
- 
								facile
- 
								15 minuti
- 
								4 Persone
- 
								145/porzione
- 
								Vegetariana
Questa ricetta degli hamburger di lenticchie vegan è molto semplice da realizzare e soprattutto veloce. Si tratta di un secondo piatto vegetariano senza uova né formaggio ed è pronto in poco più di 15 minuti. Potete usare anche le lenticchie rosse, oppure sostituire metà dose di lenticchie con i ceci cotti, il risultato sarà ugualmente delizioso. Questi veggie burger con lenticchie sono sicuramente un’ottima alternativa ai classici hamburger di carne, più sani e leggeri, ma comunque nutrienti e proteici grazie all’uso dei legumi. Insomma bastano pochi ingredienti, ma saporiti, per realizzare degli hamburger di lenticchie light da leccarsi i baffi. Aggiungete le spezie che preferite (noi abbiamo utilizzato della paprica) e il vostro piatto sarà anche molto profumato oltre che sfizioso. Andiamo a vedere come farli per la cena di stasera!
Ingredienti
- lenticchie bollite 400 gr
- carota 1
- cipolla 1 piccola
- pane in cassetta integrale 4 fette
- paprika dolce mezzo cucchiaino
- Sale qb
- Olio extravergine di oliva qb
Preparazione
- Tritate la carota e la cipolla e fatele rosolare in una padella con un filo di olio. Aggiungete le lenticchie bollite e fate insaporire qualche minuto. Potete usare sia le lenticchie secche (che quindi avrete tenuto a bagno per qualche ora e poi bollito per circa 40 minuti) oppure quelle in barattolo già pronte per l'uso, ben sgocciolate. 
- Frullate in un mixer le fette di pane in cassetta integrale spezzettate e sbriciolatele. Versatele in una ciotola. 
- Versate le lenticchie intiepidite nel mixer e frullate fino a ottenere un impasto omogeneo. Unitelo al pane nella ciotola. Aggiustate di sale e pepe, unite la paprica e mescolate fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto. 
- Lavorate il composto così ottenuto con le mani e formate 8 hamburger di lenticchie modellando l'impasto nella forma classica. 
- Scaldate una padella antiaderente, versate un filo di olio e cuocete i burger di lenticchie lasciandoli rosolare 3 minuti per lato, giusto il tempo di formare la crosticina e i vostri veggie burger di lenticchie sono pronti! 
- Se volete potete cuocere gli hamburger di lenticchie al forno: disponeteli in una teglia bassa foderata di carta forno, passate un filo di olio sopra e cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 15/20 minuti, girando a metà cottura. 
- Servite con insalatine e le vostre salse preferite, usandoli anche per farcire gustosi panini. 
Hamburger di lenticchie e patate

Foto Shutterstock | barmalini
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | nelea33
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
 
										 
										 
										 
										 
										