Di Domenico Giampetruzzi | Mercoledì 20 aprile 2016

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
270/porzione
-
Vegetariana
Gli hamburger di quinoa sono un secondo piatto molto nutriente, sano ed energetico, adatto a chi segue una dieta vegetariana o a chiunque voglia un piatto unico ricco di gusto. Rappresentano un’ottima alternativa agli hamburger di carne macinata di bovino e sono egualmente saporiti. Una pietanza squisita e proteica grazie alla quinoa, ingrediente delizioso e versatile. Non a caso la quinoa, che si caratterizza anche per la totale assenza di glutine, viene considerata dalle popolazioni amerindie la madre di tutti i semi. Ecco gli ingredienti e la preparazione di questa ricetta molto gustosa.
Ingredienti
- 200 gr. di quinoa
- 50 gr. di carote
- 50 gr. di ricotta
- 20 gr. di farina
- salsa di pepe e limone q.b.
- salsa piccante q.b.
- paprika in polvere q.b.
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Lessate la quinoa in una pentola capiente per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire.
- Nel frattempo grattugiate le carote.
- Versate la quinoa in una ciotola capiente, unite le carote precedentemente grattugiate e amalgamate.
- Aggiungete al composto la ricotta, la paprika in polvere e la salsa di pepe e limone.
- Aggiungete anche la salsa piccante, il prezzemolo, il basilico e infine la farina. Regolate di sale e impastate per bene con le mani fino ad avere un composto omogeneo.
- Formate delle polpette e poi schiacciate fino a formare degli hamburger.
- Scaldate l’olio in una padella dal fondo pesante sul fuoco medio alto e cuocetevi gli hamburger fino a che diventeranno croccanti all’esterno e leggermente dorati. Girateli una volta sola, comunque il tempo di cottura dovrebbe essere di circa 5 minuti.
- Lasciate appena intiepidire. Servite i vostri hamburger di quinoa, accompagnati da un’insalata di pomodori e lattuga.
Gli hamburger di quinoa si possono conservare in frigorifero fino a 5 giorni oppure si possono congelare prima della cottura.
Foto di Perkunas
Parole di Domenico Giampetruzzi
Domenico Giampetruzzi è stato collaboratore di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di gossip, tv, celebrities e spettacoli. Nel corso del 2016, si è occupato anche di qualche tematica legata al food per il sito che state leggendo, Buttalapasta.