Di Claudia | 20 Gennaio 2017

- facile
- 1 mesi
- 10 Persone
- 360/porzione
Il liquore al mandarino, insieme al limoncello, è uno dei più gradevoli, non solo d’estate ma anche nelle serate invernali, da gustare con gli amici come digestivo, abbinato ad un dolce raffinato come le crepes o dei biscotti secchi. Per fare questo liquore sono particolarmente indicati i mandarini cosiddetti “tardivi” cioè quelli venduti a febbraio, più succosi e dolci e con scorza sottile.
Ingredienti
- 1 kg di mandarini non trattatti
- 250 gr di zucchero
- 500 ml di alcol a 95°
Preparazione
- Lavate i mandarini e, aiutandovi con l’apposito attrezzo, prelevatene la scorza, facendo sempre attenzione a non togliere la parte bianca che è molto amara.
- Fate uno sciroppo sciogliendo, senza fuoco, lo zucchero in mezzo litro d’acqua.
- Trasferite lo sciroppo, le scorze di mandarino e l’alcol in un barattolo, chiudete bene e lasciate a macerare per circa 1 mese in luogo buio.
- Dopo la macerazione passate alla filtrazione con apposito filtro: trasferite il liquore in una bottiglia, chiudete ermeticamente e aprite solo dopo un anno, conservando la bottiglia in luogo fresco e non illuminato.
Foto di postbear eater of worlds
Parole di Claudia