Di GIeGI | Domenica 14 agosto 2016
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
250/porzione
Vi proponiamo la nostra pizza alle acciughe fresche, una ricetta facile e gustosa e soprattutto senza formaggio, quindi adatta anche ad intolleranti ed allergici. Se fate come noi e usate la pasta da pizza pronta e già stesa e vi fate diliscare le acciughe dal pescivendolo riuscirete a preparare questa pizza rosso e argento in pochissimo tempo. Ma nessun problema anche se decidete di preparare l’impasto per la pizza, perchè in questo caso riuscirete a servire una cena raffinata ed equilibrata dal punto di vista dell’alimentazione.
Ingredienti
- pasta per una pizza pronta
- 300 gr di acciughe fresche
- 300 gr di pomodorini
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- 1 o 2 spicchi di aglio
- peperoncino rosso piccante (opzionale)
- sale q.b.
Preparazione
-
Se partite dalle acciughe intere, prima eliminate la testa e le interiora e poi diliscatele, infine lavatele e mettetele a sgocciolare per bene.
-
Lavate i pomodorini.
-
Tagliateli a pezzetti e conditeli con olio d’oliva extra vergine, l’aglio a fettine, un pochino di sale e il peperoncino piccante se lo usate.
-
Stendete la pasta della pizza (rettangolare o rotonda a piacere) lasciando la carta in cui era avvolta, e distribuitevi sopra i pomodorini conditi con il loro sughetto.
-
Cuocete la pizza nel forno caldo seguendo le istruzioni sulla confezione ma quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura tiratela fuori dal forno. Distribuite sopra la pizza cotta parzialmente le acciughe diliscate con il lato argenteo di sopra; questo eviterà che alla fine le acciughe siano secche e dure.
-
Ecco la pizza con le acciughe pronta appena sfornata.
-
Servitela calda o a temperatura ambiente a tranci come secondo piatto, oppure a quadretti come stuzzichino per l’aperitivo.
Se avete più tempo a disposizione potete fare questa specialissima pizza preparando voi stessi la pasta, usando a piacere il lievito madre, il lievito di birra o il lievito in polvere istantaneo.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.