Di Francesca Scarabelli | 30 Aprile 2020

Foto Shutterstock | Nishihama
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
297/porzione
Quella dell’insalata di pollo è una ricetta facile e veloce, che può diventare un piatto unico perfetto per i pranzi estivi, soprattutto se si opta per una ricchissima insalata di pollo con verdure. È infatti un piatto freddo e gustoso, ricco di vitamine ma leggero e dietetico perchè preparato con una carne bianca particolarmente digeribile e con un ridotto contenuti di grassi. Se non esagererete con i condimenti è un piatto adatto anche per chi sta seguendo una dieta ipocalorica ma non vuole rinunciare a coccolarsi con un piatto saporito e colorato. Saporita e sfiziosa, l’insalata con pollo classica è un piatto jolly che potete sfruttare in tantissime occasioni: un pranzo in famiglia, un pasto veloce in ufficio, una cena con gli amici, per un pic nic o un pranzo in spiaggia. Si tratta di un piatto davvero versatile: può essere proposto come antipasto, come secondo piatto o, meglio ancora, come piatto unico. E, vantaggio da non trascurare, può essere preparata in anticipo! La ricetta originale dell’insalata di pollo prevede l’uso della maionese, che la rende ancora più cremosa e saporita, ma se volete un piatto più leggero potete optare per un’insalata di pollo senza maionese che, ne siamo sicuri, sarà altrettanto gustosa. Per quanto riguarda la scelta della carne da utilizzare, la ricetta si presta a più interpretazioni. Noi abbiamo scelto come taglio il petto di pollo perché veloce da cucinare, ma se preferite è possibile utilizzare anche le cosce, dovrete soltanto stare attenti che siano ben cotte (richiedono qualche minuto di cottura in più rispetto al petto). Potrete realizzare la vostra insalata di pollo fredda sia con il petto di pollo lesso sia con gli avanzi di pollo arrosto: in questo caso diventerà non solo una ricetta svuota frigo che vi permetterà di evitare sprechi, ma anche un piatto velocissimo perchè non avrà bisogno di cottura. Vi proponiamo la ricetta insalata di pollo lesso più conosciuta e alcuni consigli sulle sue varianti più sfiziose, che potete ulteriormente modificare secondo i vostri gusti o in base agli ingredienti che avete a disposizione. In ogni caso sarà un successo!
Ingredienti
- petto di pollo 500 gr
- lattuga 400 gr
- sedano 1 costa
- limone 1
- cipolline 50 gr
- pomodoro 1 grande
- olive nere denocciolate 50 gr
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- sale q.b.
Preparazione
Lessate in acqua leggermente salata il petto di pollo per circa 10 minuti, poi tagliatelo a listarelle, o a pezzetti se preferite.
Condite il pollo con sale, olio e succo di limone, lasciandolo a marinare per farlo insaporire per circa 5 minuti.
Lavate tutte le verdure. Tagliate la lattuga a listarelle, passate poi a pomodoro, cipolline e sedano, cercando di farli tutti delle stesse dimensioni. Tagliate anche le olive nere denocciolate a rondelle.
Mettete tutte le verdure tagliate in un'insalatiera abbastanza capiente perché conterrà la vostra insalata di pollo una volta terminata la preparazione.
Condite tutto con olio e sale.
Aggiungete il pollo cotto in precedenza nella vostra insalatiera e mescolate bene il tutto.
Insalate di pollo: varianti semplici e ricche
Volete un’insalata di pollo dietetica oppure preferite una ricca versione con maionese? Amate le patate e non potete farne a meno in nessun piatto oppure volete lanciarvi in una versione gourmet che lascerà gli ospiti senza parole? Le varianti sono infinite e starà a voi, alla vostra fantasia e anche, perchè no, agli ingredienti che avete in frigorifero trovare quella che vi soddisfa di più.Insalata di pollo e patate

Foto Shutterstock | teleginatania
Insalata fredda di pollo con maionese

Foto Shutterstock | Charles Brutlag
Insalata di pollo: ricetta dietetica

Foto Shutterstock | Gaak
Insalata di pollo Bimby, facile e veloce

Foto Shutterstock | AS Food studio
Insalata con gli avanzi di pollo arrosto

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
Insalata di pollo ricetta gourmet

Foto Shutterstock | gkrphoto
Parole di Francesca Scarabelli
Giornalista per vocazione, da anni mi occupo di scrittura per il web, spaziando a 360 gradi tra settori e argomenti. Tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura, la lettura, la fotografia e la vita all'aria aperta.