Di GIeGI | 10 Gennaio 2011

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- 1,5 litri circa di brodo di pollo
- 50 g. di burro
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 2 scalogni grandi oppure una cipolla piccola tritati finemente
- 450 g. di riso
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 2 belle manciate di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiaini di buccia di limone tritata
Preparazione
- Riscaldate il brodo e tenetelo a disposizione ben caldo.
- Fate fondere 2/3 del burro con l’olio in un tegame. Unite gli scalogni o la cipolla tritati e fate cuocere a fuoco moderato mescolando fino a quando non saranno teneri.
- Gettate il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando di continuo. Versate il vino e fatelo evaporare sempre mescolando.
- Aggiungete un mestolo di brodo e fate cuocere mescolando di tanto in tanto. Quando sarà stato assorbito bagnate con un altro mestolo di brodo e continuate fino a quando il riso sarà cotto.
- Togliete dal fuoco, unite il burro rimasto e il formaggio, e mescolate. Completate con il prezzemolo, il succo e la buccia di limone. Mescolate un’ultima volta e servite subito, decorando a piacere con prezzemolo e fettine di limone.
Varianti
Una variante assai prelibata del risotto al limone classico prevede l’aggiunta di qualche foglia di menta piperita, che dona al sapore un tocco aromatico deciso e insolito. Appetitosa anche la versione invernale del risotto al limone con finocchio. E per chi volesse osare con un primo piatto originale c’è persino la possibilità di sostituire il limone con l’arancia, che renderà il risotto delicato e profumato. Foto: Redazione ButtalapastaParole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.