Salsa olandese

salsa olandese

  • media
  • 30 minuti
  • 6 Persone
  • 535/porzione

La salsa olandese è un classico della cucina francese, o meglio, ora possiamo dire della così detta “cucina internazionale”. Questa deliziosa salsa si prepara con tuorli d’uovo, burro e succo di limone, e viene montata su un bagno maria caldo, in un certo senso è la versione calda e con il burro della maionese. Non è facilissima da fare e vi suggeriamo fortemente di non provare per la prima volta 10 minuti prima di portarla in tavola per un pranzo importante. La salsa olandese è ottima sui pesci cotti semplicemente, per lessi o al vapore, su asparagi, carciofi e altre verdure, sempre al vapore.

Ingredienti

  • 200 g. di burro morbido
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1/2 limone a temperatura ambiente
  • sale e pepe q.b.

salsa olandese

Preparazione

  1. Spremete il limone e filtrate il succo ottenuto.
  2. Tagliate il burro a pezzettini piccoli.
  3. Sbattete i tuorli d’uovo con due cucchiai di acqua fredda, mettete la ciotola con le uova su un bagno maria caldo e iniziate a sbattere fino ad ottenere una crema leggera e spumosa.
  4. Aggiungete il burro a pezzettini poco alla volta facendolo ben ammalgamare prima di aggiungerne altro.
  5. Salate, pepate e incorporate il succo di limone.
  6. Servite subito.
    Lo sappiamo che i testi sacri dicono di tenerla in caldo a bagno maria, ma noi pensiamo che sia più sicuro fare questa classica salsa francese al momento.
 
Foto di Rosa D’Anna

Parole di GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.