Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

  • facile
  • 5 minuti
  • 1 Persone
  • n.d.

sarde a beccafico Ricetta tipica siciliana dove il sapore del mare si sposa in perfetta armonia con i profumi della terra. Ottimo come antipasto oppure un secondo piatto e per arricchire i menu delle feste. E’ un piatto adatto a tutti, grandi e piccini, molto semplice, economico e salutare. Inoltre, è anche molto facile da realizzare e molto profumato.

 

Ingredienti

  • sarde freschissime 1 kg
  • pangrattato
  • arancia 1
  • limone 1
  • zucchero 1 cucchiaio
  • aceto 1 cucchiaio
  • cipolla piccola 1
  • olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo
  • uva passa 50 g
  • Pinoli 50 g
  • sale
  • pepe
  • alloro
  • fette di limone

Preparazione

pulite le sarde e mettetele a marinare con il succo di mezzo limone, olio, sale e pepe. In una padella fate rosolare un trito di cipolla, uva passa, pinoli, prezzemolo, zucchero, la buccia tritata dell’arancia e il suo succo, il pane grattuggiato, sale e pepe. Con questo composto farcite le sarde e avvolgetele ognuna in una foglia di alloro. Sistematele in una teglia, irroratele d’olio ed infornatele per circa 10/15 minuti. Servite in tavola caldissime accompagnando il piatto con grosse fette di limone.

 

Vino consigliato: bianco tipo Falanghina servito freddo

Parole di Lucia