Di Kati Irrente | 26 Gennaio 2022

Foto Shutterstock | Magdanatka
- 
								media
- 
								50 minuti
- 
								4 Persone
- 
								380/porzione
									La ricetta del soufflé viene dalla cucina francese: souffler, infatti, significa soffiare e indica proprio questa preparazione che si gonfia con la cottura in forno. Il soufflé al formaggio è quindi la ricetta base di questa gustosa pietanza, che non deve essere confusa con il flan, di cui abbiamo parlato in questo approfondimento. Lì spieghiamo anche le differenze tra soufflè e flan, che vi invitiamo a leggere!
Tutti i souffle salati prevedono una base cremosa fatta di solito con burro, farina e latte a cui vengono incorporati tuorli d’uovo e, solamente alla fine, gli albumi montati a neve. Sono questi gli elementi che fanno sì che il composto gonfi perfettamente in cottura. Al proposito, non aprite mai e poi mai il forno prima della fine della cottura, altrimenti rischiate di vedere il vostro soufflè afflosciarsi irrimediabilmente!
Ma ora andiamo a vedere come fare il soufflè morbido dentro e con la deliziosa crosticina fuori, e tutti i consigli per non sbagliare!									
Ingredienti
- Formaggio Emmental grattugiato 150 gr
- Burro 30 gr + per gli stampi
- Farina 30 gr
- latte 250 ml
- uova 3
- sale qb
- pepe qb
- noce moscata qb
- pangrattato due cucchiai
Preparazione
- Per preparare la ricetta del soufflé di formaggio fate sciogliere il burro in un pentolino e portatelo a bollore, poi aggiungete la farina e cuocete un minuto fino a quando il composto è cremoso. 
- A questo punto aggiungete il latte a filo e mescolate con una frusta per evitare al formazione di grumi, aggiungete un pizzico di sale, pepe e di noce moscata grattugiata e fate addensare per qualche minuto. 
- Aggiungete il formaggio emmental grattugiato e mescolate per bene affinché si sciolga perfettamente. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi. Incorporate i tuorli uno alla volta al composto di formaggio ancora caldo ma allontanato dal fuoco, fino a che il tutto è ben amalgamato. 
- A parte montate gli albumi a neve ferma, poi incorporateli al composto di formaggio, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto. 
- Imburrate accuratamente gli stampini in ceramica e rivestiteli di pangrattato, poi versate il composto al suo interno lasciando un centimetro dal bordo, quindi ponete a cuocere in forno caldo a 160° per 20 minuti. Dopodiché aumentate la temperatura a 180° e fate cuocere per altri 15/20 minuti. 
- Sfornate i soufflé al formaggio e serviteli immediatamente, ancora caldi. 
Soufflè salato al formaggio: varianti della ricetta

Foto Shutterstock | margouillat photo
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
 
										 
										 
										 
										 
										