Di Paoletta | Giovedì 7 dicembre 2017

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
320/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti
- 300 gr di fave fresche
- 80 gr di pecorino romano grattugiato
- 3 uova
- 1 cipollotto
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Prima di iniziare la preparazione della carbonara vegetariana ricordate come possiate sostituire le fave con qualsiasi altro ortaggio o legume a disposizione in casa sul momento. Prediligete quelli di stagione, che sono freschi e più gustosi. Radunate tutto l’occorrente e pesatelo.
- Pulite bene le fave prelevandole dal baccello quindi portate a bollore dell’acqua in un tegame e, una volta calda, unitele e fatele sbollentare per 2-3 minuti. Scolatele.
- Affettate sottilmente il cipollotto, quindi versate in un tegame posto su un fornello medio dell’olio di oliva ed accendete la fiamma. Unite il cipollotto e fatelo rosolare bene mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
- Unite adesso le fave, coprite con un bicchiere di acqua calda e fatele cuocere su fiamma vivace per circa 10 minuti regolando di sale e pepe e mescolando di tanto in tanto.
- Mentre le fave cuociono, versate in una pentola capiente dell’acqua e portatela ad ebollizione. Una volta bollente salatela e buttate la pasta, che dovrete scolare al dente.
- Mentre la pasta cuoce sgusciate in una ciotola capiente le uova e mescolatele con una forchetta insieme al pecorino. Ottenuta una crema fluida attendete la fine della cottura della pasta.
- Scolate gli spaghetti all’interno della padella con le fave. Fate insaporire qualche istante, quindi trasferite nella ciotola con le uova. Mescolate per un minuto energicamente fino ad ottenere un condimento cremoso.
- Trasferite la pasta nei piatti da portata, quindi servitela subito spolverandola con del pepe nero appena macinato.
Varianti della carbonara vegetariana
Preparare una deliziosa carbonara vegetariana è molto semplice. Fortunatamente ne esistono numerose versioni adatte a soddisfare tutti i gusti. La carbonara vegetariana di zucchine – o di peperoni – è una di queste, e si presta ad essere preparata con la stessa ricetta che trovate sopra. La carbonara vegetariana con seitan e la carbonara vegetariana con tofu affumicato, diverse dal solito, sono pronte a stupire con il loro sapore inaspettato. In entrambi i casi preparate un soffritto (con il seitan o con il tofu), quindi condite il tutto con le uova sbattute o, se vegani, con della panna di origine vegetale. Foto Di Liliya Kandrashevich / Shutterstock.comParole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.