Di GIeGI | 31 Agosto 2008
- default-difficolta
- default-
- 1 Persone
- n.d.
La baciocca è una torta salata tradizionale nel levante ligure, viene preparata con patate, cipolle, lardo ed è semplicemente deliziosa. Come tutte le ricette tradizionali ne esistono tante varianti, questa ricetta propone quella di Temossi, frazione di Borzonasca.
Ingredienti
- 1 kg. di patate, possibilmente della varietà quarantina
- 2 cipolle
- 100 g. di lardo tagliato a fettine sottili
- 4 uova
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b
- 500 g. di farina, oppure pangrattato q.b.
Preparazione
Pelate le patate, tagliatele a fettine sottili, salatele abbondantemente, e poi mettetele a riposare sotto un peso, per un paio d’ore. Questa operazione serve a far perdere l’acqua alle patate. Affettetate sottilmente le cipolle e fatele rosolare in un po’ di olio e un po’ di sale. Sciacquate per bene le patate sotto l’acqua corrente, per eliminare il sale, ed asciugatele. Mescolate in una ciotola le cipolle, le patate, le fettine di lardo, tagliate a pezzi, e le uova. Controllate se occorra aggiungere del sale,Anche nel piccolo paesino di Temossi ci sono due varianti di baciocca, con o senza sfoglia.
Baciocca con la sfoglia Impastate i 500 g. di farina con 2 o più cucchiai di olio, un cucchiaino di sale e abbastanza acqua tiepida per ottenere una pasta consistente, ma facile da stendere. Utilizzando il cannello o la macchinetta stendete la pasta in sfoglie sottili, ed utilizzatele per ricoprire il fondo di una o più teglie leggermente unte d’olio, dove l’impasto di patate raggiunga uno spessore di 2/3 cm. Distribuite l’impasto sulle sfoglie, coprite con le parti debordanti, e ponete a cuocere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti. Servite la baciocca calda o tiepida.
Baciocca senza sfoglia Ungete d’olio e spolverate con il pangrattato una o più teglie dove l’impasto di patate raggiunga l’altezza di 2/3 cm. Stendete l’impasto di patate nelle teglie, spolverate con il pangrattato e mettete a cuocere in forno a 180 gradi, per circa 30/40 minuti. Servite la baciocca calda o tiepida.
Foto da GIeGI, www.quarantina.it, img204c.imageshack.us
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.