Di Manuela Deleo | Martedì 2 maggio 2017

- Ricette con i limoni
- Ricette con la frutta
- Ricette con le fragole
- Ricette con le uova
- Ricette con lo yogurt
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette delle torte Veloci
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci light e ipocaloriche
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Ricette senza burro
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
225/porzione
La ricetta della torta soffice di fragole è una semplice preparazione per un dolce ideale per la prima colazione e la merenda dei bambini ma anche dei grandi, anzi, proprio da gustare tutti insieme in famiglia, per cominciare la giornata in leggerezza o fare una pausa pomeridiana sana, senza merendine confezionate. Va bene anche da portare in ufficio per uno spuntino dolce, profumato e soffice, con un frutto, la fragola, che aiuta il metabolismo, migliora la vostra pelle e combatte la ritenzione idrica, quindi una torta buona e utile per l’organismo. Usate fragole non troppo mature e asciugatele bene, se sono troppo morbide o troppo umide tendono a scendere sul fondo della torta.
Ingredienti
- 350 gr di fragole
- 220 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 150 gr di zucchero di canna
- la buccia di 1 limone
- 50 ml di olio di semi
- 100 gr di yogurt bianco intero
- 75 gr di yogurt alla fragola
- 1 bustina di lievito vanigliato
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Lavate, asciugate e tagliate le fragole in pezzi, le più grandi in quattro, le più piccole in due.
- Lavorate le uova con lo zucchero, usando una frusta elettrica.
- Aggiungete i due yogurt, l’olio e la buccia grattugiata del limone.
- Ora incorporate gradualmente la farina, la fecola e il lievito setacciati e lavorate a bassa velocità con la frusta.
- Infine unite anche le fragole, mescolate piano, amalgamando la frutta con l’impasto.
- Riscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm.
Potete anche scegliere di foderare la tortiera con carta da forno.
- Versatevi l’impasto della torta e infornate per 30 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare la torta soffice di fragole e spolverizzatela con zucchero a velo.
Torta soffice di fragole con il burro
Se volete provare una versione più calorica, potete optare per questa ricetta della torta soffice di fragole preparata senza yogurt e con il burro, con un procedimento un po’ diverso.Ingredienti
- 300 gr di fragole
- 150 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate
- 180 gr di zucchero di canna
- 100 gr di burro fuso
- 3 uova
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 1 bustina di lievito vanigliato
- Lavate, asciugate bene e tagliate le fragole in pezzi, le più grandi in quattro, le altre tagliatele in due.
- Usando una frusta elettrica lavorate 2 uova e un tuorlo con lo zucchero, tenete da parte il terzo albume.
- Versate a filo il burro fuso, dopo averlo fatto intiepidire, e continuate a montare con le fruste fino ad ottenere un composto ben amalgamato, senza grumi.
- Ora aggiungete la scorza del limone, mescolate, versate nel composto il succo del limone, la farina e la fecola setacciate e infine il lievito, montate ancora a velocità bassa per ottenere un composto cremoso.
- A questo punto aggiungete il terzo albume, montato precedentemente a neve ferma, e incorporatelo all’impasto, mescolando dall’alto verso il basso per non smontarlo.
- Versate 2/3 dell’impasto in una tortiera di 22 cm di diametro foderata con carta da forno, disponete le fragole su tutta la superficie e versate poi sopra l’impasto rimasto.
- Infornate a 180 ° per 40 minuti e, una volta sfornata la torta, fatela raffreddare e copritela con zucchero a velo.
Le varianti
Possiamo proporvi delle varianti per queste due versioni della torta soffice di fragole, a cominciare dall’uso delle spezie, con un cucchiaino di cannella o una capsula di cardamomo da aggiungere all’impasto, o anche, se siete più tradizionalisti, mezza bacca di vaniglia (o una busta di vanillina). Se il vostro fabbisogno di fibre lo richiede, potete inserire nella preparazione metà farina integrale o di farro, se invece non ne avete bisogno, questa torta è buona anche con la farina di riso. Naturalmente siete liberi di sostituire lo zucchero di canna con quello bianco, o di mescolare i due tipi di zucchero, e infine di mischiare uno dei due con dello zucchero integrale di canna, la torta avrà un colore più scuro, più rustico, e un sapore molto intenso. Anche in superficie la copertura dello zucchero a velo può essere sostituita con della cannella o del cacao dolce o amaro, o potete decorare sopra lo zucchero a velo con qualche disegno, fatto con cannella o cacao, creato con l’aiuto di sagome di carta appoggiate sulla torta.Altre ricette di dolci con le fragole
Se vi piacciono le fragole possiamo consigliarvi altre torte da preparare, o altre idee per dolci a base di questo frutto rosso: Fragole con limone e zucchero Nutella e fragole Ricotta e fragole Fragole agrodolci Crumble di fragole e mandorle Soufflè di fragole Fragole con la panna all’anice Dolce di fragole al cioccolato bianco Cheesecake di fragole senza zucchero Torta alle fragole e cioccolatoFoto di Arancia & Cioccolato
Parole di Manuela Deleo