Di Anita Borriello | 20 Ottobre 2020

Foto Shutterstock | Irina Suglobova
-
media
-
50 minuti
-
6 Persone
-
370/porzione
La torta al cioccolato è uno di quei dolci semplici con i quali poter andare sempre sul sicuro perché amata da adulti e bambini. Seguendo il procedimento che trovate sotto otterrete un dessert delizioso preparato con cioccolato fondente, come nella migliore delle tradizioni. Questa torta, che può essere utilizzata anche come base per una torta di compleanno, è genuina e soffice, perché realizzata in casa e con materie prime selezionate, tutte naturali. È un dolce sfizioso che non ha eguali: per arricchirlo unite spezie ed aromi a piacere personalizzandola in base ai vostri gusti. La torta al cioccolato è veloce da preparare e molto versatile: ottima sia a colazione che per merenda, ma insuperabile come dolce di fine pasto (specie se servita insieme ad una pallina di gelato). Una volta pronta farcitela o decoratela a seconda dei vostri gusti prendendo spunto dalle idee che trovate sotto. Tra le ricette delle torte quella al cioccolato è un must ed è possibile declinarla in tante versioni adatte anche a chi soffre di intolleranze, come la torta al cioccolato senza burro e senza uova, più light ma sempre buonissima. Scopriamo come preparare la ricetta classica per poi sbizzarrirci seguendo la nostra fantasia.
Ingredienti
- cioccolato fondente 100 gr
- farina 200 gr
- uova 4
- zucchero 180 gr
- burro 200 gr
- cacao amaro 50 gr
- latte 100 ml
- bicarbonato 10 gr
- vaniglia q.b.
Preparazione
Riunite tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della torta al cioccolato sul piano di lavoro.
Pesateli tutti ed iniziate con la realizzazione del dolce.
Spezzettate il cioccolato fondente a pezzi non troppo piccoli, quindi ponete su un fornello piccolo un pentolino. Versate al suo interno dell'acqua, quindi posizionate una ciotola sopra, in modo tale che non tocchi mai con il liquido sottostante. Ponete al suo interno il cioccolato, quindi accendete la fiamma.
Tenete il pentolino sulla fiamma accesa fino a quando il cioccolato si sarà completamente fuso.
Spegnete la fiamma e fate raffreddare.
In una ciotola abbastanza grande lavorate bene il burro morbido tagliato a pezzi con un mestolo di legno o con una frusta a mano. Aggiungete gradatamente lo zucchero continuando a mescolare.
Ottenuta una crema densa, incorporate le uova, ma una alla volta e man mano che quella precedente è stata assorbita, in modo da ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Unite solo adesso il cioccolato sciolto a bagnomaria, oramai a temperatura ambiente.
Unite anche la vaniglia e mescolate.
Setacciate la farina 00 con il cacao amaro in polvere e con il bicarbonato di sodio aiutandovi con un setaccio.
Unite la miscela al composto direttamente nella terrina sempre mescolando, incorporando bene e delicatamente il tutto.
Versate il latte a temperatura ambiente amalgamando gli ingredienti con cura con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera.
Versate il composto ottenuto nella teglia e livellatene la superficie con l'aiuto di una spatola.
Trasferite la teglia nel forno già caldo a 180°C e fate cuocere la torta per 30 minuti circa.
Per verificare la perfetta cottura della torta inserite uno stecchino oppure uno spaghetto al centro del dolce: estraendolo dovrà restare completamente asciutto.
Prelevate la torta al cioccolato dal forno e lasciatela intiepidire prima di estrarla dallo stampo.
Una volta fredda, tiratela fuori dallo stampo con attenzione per evitare di romperla, quindi trasferitela in un piatto piano.
Spolveratela a piacere con dello zucchero a velo, tagliatela a fette regolari e servitela.
Varianti della ricetta classica

Foto Shutterstock | feelartfeelant
-
Torta al cioccolato senza burro
-
Torta al cioccolato senza uova
-
Torta al cioccolato bianco
-
Torta al cioccolato con il Bimby
-
Torta di compleanno al cioccolato
Come farcire la torta al cioccolato

Foto Shutterstock | Anntuan
Come decorare la torta al cioccolato

Foto Shutterstock | Alex Tihonovs

Foto Shutterstock | EvgenyZinoviev
Come bagnare una torta al cioccolato

Foto Shutterstock | helen bird
Torta al cioccolato: i consigli per farla perfetta

Foto Shutterstock | Vladyslav Spivak
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.