Di Serena Vasta | Giovedì 15 settembre 2016

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
81/porzione
Ricetta per preparare la vellutata di piselli, un piatto delizioso a base di piselli che potete servire come piatto unico se accompagnato da crostini di pane. Servitela nelle serate autunnali o quando avete voglia di una zuppa calda genuina.
Ingredienti
- 500 gr di piselli surgelati
- 30 gr di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 tazzina di panna
- 2 uova
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Crostini di pane q.b.
Preparazione
- Mettete i piselli in una pentola con dell’acqua bollente salata, fateli cuocere per 10-15 minuti e poi scolateli conservando l’acqua di cottura.
- Frullate i piselli o con il mixer o con il minipimer.
- Nel frattempo mettete il burro in un tegame e quando sarà sciolto e leggermente dorato aggiungete la farina e un pizzico di sale.
- Mescolate e aggiungete gradualmente 3/4 di litro dell’acqua di cottura che avevate messo da parte.
- Fate cuocere per circa 10 minuti e poi unite la crema di piselli e le uova sbattute con la panna.
- Mescolate e poi unite il parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato finemente.
- Mescolate bene la crema di piselli e fatela restringere un po’.
Servite la vellutata di piselli calda con i crostini di pane abbrustoliti al forno o se proprio volete esagerare fritti nel burro.
Foto di Lablascovegmenu
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.