Di Kati Irrente | 9 Marzo 2021

Foto Shutterstock | nelea33
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 81/porzione
Prepariamo insieme la ricetta della vellutata di piselli light senza patate, un piatto delizioso che vi conquisterà con la sua cremosità. Quando avete voglia di una zuppa calda genuina, la vellutata di piselli secchi, surgelati o meglio ancora freschi, è proprio quello che ci vuole! I piselli, con il loro colore verde brillante sono uno dei simboli della primavera, e portarli nel piatto significa mangiare una pietanza ricca di sapore e allegria! Servita con crostini appena tostati, questa crema di piselli facilissima da fare sarà ancora più deliziosa. E farà impazzire i vostri bambini che vi chiederanno il bis! Andiamo a vedere come farla anche con la variante ”piselli e patate”.
Ingredienti
- piselli 600 gr
- burro 30 gr
- brodo vegetale 700 ml
- panna liquida 1 tazzina
- Parmigiano grattugiato qb
- Prezzemolo qb
- Sale qb
- Crostini di pane qb
Preparazione
In una pentola fate sciogliere il burro, unite la cipolla tritata e fate appassire qualche minuto.
Unite i piselli e fate insaporire, versate il brodo vegetale e portate a bollore. Cuocete per circa 20/25 minuti.
Frullate i piselli con tutto il loro brodo di cottura con il mixer o con il frullatore a immersione, unite la panna liquida, regolate di sale e mescolate.
Servite nei piatti la vellutata di piselli aggiungendo il prezzemolo tritato e una spolverata di parmigiano grattugiato e accompagnando il tutto con crostini di pane abbrustoliti al forno (o - se proprio volete esagerare - fritti in poco burro).
Varianti della vellutata di piselli

Foto Shutterstock | Diana Sklarova
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Sea Wave
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.