Di Serena Vasta | Sabato 30 gennaio 2016

Foto Shutterstock | M.Botarelli
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
200/porzione
Quando comincia a fare freddo non c’è niente di meglio delle zuppe e dei legumi, piatti semplici da preparare, che fanno bene e che sono dei perfetti piatti unici, sia preparati con la pasta che con i crostini di pane.
LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI RICETTE CON IL CAVOLO NERO
Ingredienti
- 200 gr di fagioli secchi
- 1 carota
- Aglio
- 1 cipolla
- Foglie di cavolo nero
- Olio extravergine di oliva
- 100 gr di pancetta
- Un dado vegetale
- 200 gr di pane scuro a fette
- Sale
- Pepe
- 200 ml di birra
Preparazione
Mettete a bagno i fagioli almeno 12 ore prima di cucinarli, potete metterli la sera per essere pronti da cucinare da mattina dopo.
Pulite la cipolla e tagliatela a fettine, pestate l’aglio nel mortaio e fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio e la pancetta.
Aggiungete la carota tagliata a rondelline e il cavolo a striscioline, versate la birra e lasciatela evaporare.
Aggiungete i fagioli, fateli insaporire per qualche istante mescolando continuamente.
Nel frattempo prendete una pentola e versate circa 750 ml di acqua, aggiungete il dado vegetale e fate cuocere in modo che il dado si sciolga completamente.
Versate quindi i fagioli, la pancetta e le verdure e fate cuocere a lungo finchè i fagioli e le verdure non saranno cotti.
In un padella antiaderente fate tostare le fette di pane scuro, se volete potete anche friggerle.
Quando la zuppa sarà cotta regolate di sale e aggiungete un pizzico di pepe, distribuite in 4 piatti e completate con un filo di olio.
Strofinate le fette di pane con l’aglio e mettetele nei piatti con la zuppa. Servite la zuppa di cavolo e fagioli ben calda.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.