Di Paoletta | Martedì 26 aprile 2011

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Il polpettone è un piatto evergreen, uno di quei piatti di cui ogni famiglia italiana ha una diversa ricetta… diciamocelo, serve anche per cucinare in maniera gustosa gli avanzi che abbiamo in frigo e dopo questi giorni di Pasqua ne avremo un bel po’ da smaltire. Per questo infatti userete della carne già cotta, che avete tenuto in frigo, e che può essere di pollo ma anche di arrosto, arricchita con formaggio e salsiccia.
Ingredienti
Preparazione
1. Fate lessare la patata sbucciata e tagliata a pezzi per 10 minuti, quindi schiacciatela e fatela intiepidire. Passate la carne al tritacarne e mettetela in una ciotola, aggiungete la patata, l’uovo, la salsiccia spellata.
2. Mettete anche il formaggio a tocchetti, una manciata di parmigiano reggiano, le foglie di timo tritate e salate. Con le mani lavorate bene la carne e formate un polpettone, mettetelo in un foglio di carta da forno e legate con lo spago da cucina.
3. Nell’apposita casseruola fate bollire dell’acqua e cuocetevi il polpettone per circa un’ora, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare. Togliete la carta che lo riveste, tagliatelo a fette e mettetelo in un piatto.
4. Preparate una vinaigrette con olio, un cucchiaino di aceto balsamico, sale e servite con insalatina, la carota tagliata a julienne e le puntarelle.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.