Di Waly | Mercoledì 15 dicembre 2010

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti di Natale
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Ricette con gli scampi
- Ricette con i peperoni
- Ricette con il pesce
- Ricette con il pistacchio
- Ricette con il pompelmo
- Ricette con le cozze
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con il pesce
- Ricette di Natale
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi vi consigliamo la ricetta per l’insalata mista di pesce pompelmo e peperoni, una preparazione curiosa da realizzare per il pranzo di Natale. Questo antipasto sarà molto originale perchè differente dalle solite insalate; infatti uniremo le cozze e gli scampi alla polpa dei pompelmi tagliata a pezzetti e decoreremo la preparazione con le striscioline di peperone rosso e verde. Infine serviremo il tutto non nei semplici piatti da portata, ma nelle bucce dei pompelmi, in modo da garantire all’insalata un profumo e un sapore perfetto.
Ingredienti
- 200 gr di cozze nere fresche
- 200 gr di scampi surgelati
- 2 pompelmi
- 1 peperone verde e 1 rosso
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato</li 1 cucchiaio di salsa Worchester
- 2 cucchiai di Brandy
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- sale q.b.
- pistacchi sgusciati q.b.
Preparazione
Lavate bene e tagliate a metà i pompelmi, svuotateli della polpa, eliminate la pellicina a ciascuno spicchio e tagliateli a pezzettini; quindi mettete da parte le bucce dei pompelmi.Tagliate a pezzi gli scampi precedentemente scottati in acqua salata e tenetene 4 da parte; quindi tagliate i peperoni a filetti.
Mescolate la polpa dei pompelmi agli scampi e alle cozze scottate precedentemente in padella, staccate dalle valve e condite con il Brandy e la salsa Worchester.
Riempite i mezzi pompelmi con il composto di polpa di pompelmo, scampi e cozze; decorate con qualche striscia di peperone e mettete al centro di ogni mezzo pompelmo uno scampo intero.
Sistemate su un piatto, spolverizzate con il prezzemolo tritato, i pistacchi, condite con l’olio e mettete a raffreddare nel frigorifero.
Parole di Waly