Di Waly | Martedì 15 dicembre 2009
- Cucina Lombarda
- Cucina Regionale
- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti della Cucina Lombarda
- Primi piatti della cucina regionale
- Ricette con il pesce
- Ricette con il pesce azzurro
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con il pesce
- Ricette con le sardine
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi realizziamo una ricetta tipica della tradizione lombarda: i bigoli in salsa. I bigoli sono una pasta lavorata al torchio che somiglia a dei grossi spaghetti. Il segreto di questa preparazione sta nella salsa, di semplicissima fattura, ma davvero molto saporita. Vi consiglio, se avete ascendenze lombarde, di stappare una bottiglia di Chiaretto Colli Morenici Mantovani e di accompagnare questo vino rosato (ideale per ogni preparazione a base di pesce) al primo piatto che vi sto per proporre. Inoltre se non riusciste a trovare i bigoli potete utilizzare un tipo di pasta simile come gli spaghetti grossi.
Ingredienti
- 320 gr di bigoli
- 100 gr di sardelle sotto sale
- 2 spicchi di aglio
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Mentre la pasta cuoce in un tegame con acqua e sale, mettete l’aglio a rosolare in un tegame con l’olio; eliminatelo quando l’olio sarà insaporito.A questo punto mettete sul fuoco le sardelle, che nel frattempo avrete liberato dal sale, lavato e diliscato.
Fate cuocere le sardelle senza friggerle e nello stesso momento schiacciatele con una forchetta di legno in modo tale da ridurle una poltiglia saporosa.
Infine condite la pasta in una terrina molto calda e servite.
Foto da: www.alberghiera.it; www.girogustando.it; www.histoiredepates.net; www.flickr.com; www.norwegen-portal.de; www.firenzelecolline.it; www.ristoranteilportico.it; www.alberghiera.it
Parole di Waly