Di Kati Irrente | Mercoledì 25 gennaio 2012

- Ricette con i broccoli
- Ricette con il formaggio
- Ricette con la polenta
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette del soufflè
- Ricette di sformati
- Ricette Vegetariane
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con le uova
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi Piatti Vegetariani
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
200/porzione
-
Vegetariana
Deliziate i vostri ospiti con questi sformatini di broccoli, gustosi souffle‘ serviti con crema di formaggio per secondi piatti speciali e genuini. Questa ricetta vegetariana è estremamente golosa, ottima per consumare i broccoli, verdura di stagione che spesso troviamo come ingrediente per primi piatti classici e saporiti, come la polenta con i broccoli e i funghi. Nella ricetta seguente la cottura degli sformatini sarà eseguita a bagnomaria, quindi bisognerà avere l’accortezza di premunirsi dell’attrezzatura necessaria per un perfetta esecuzione, quindi oltre agli stampini per gli sformatini bisognerà avere a portata di mano anche una teglia abbastanza ampia e dai bordi alti, che possa essere comodamente riempita di acqua.
Ingredienti
- 600 g di broccoli
- 40 g di burro
- 3 uova grandi
- 1 cipolla grande
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 foglie di alloro
- 1 ciuffetto di basilico
- 230 ml di latte
- 25 g di maizena
- 150 g di fontina
- Sale
- Pepe bianco
Preparazione
- Lava i broccoli e riducili in cimette molto piccole, triturando le parti di gambo più dure.
- Sbuccia la cipolla e tritala finissima, poi in una padella fai sciogliere il burro e falla rosolare, aggiungi i broccoli e regola con un pizzico di sale e pepe, unendo anche l’alloro. Copri e lascia cuocere lentamente, eventualmente aggiungendo poca acqua calda, per circa 20 minuti.
- Lascia raffreddare i broccoli e passali al frullatore con il prezzemolo e il basilico, la panna, un pizzico di sale e le uova.
- Imburra degli stampini per gli sformatini e versa il composto di broccoli, disponili in una teglia grande che avrai riempito per due terzi di acqua e piazzala nel forno caldo in modo che la cottura a bagnomaria prosegua per 60 minuti a 170 gradi.
- Prepara la crema di formaggio facendo bollire il latte e unendo la maizena già stemperata in pochissima acqua.
- Aggiungi la fontina a cubetti e spegni il fuoco, mescola bene con una frusta per sciogliere perfettamente tutto il formaggio.
- Servi nei piatti individuali gli sformatini accompagnati dalla crema al formaggio su cui avrai spolverato un po’ di pepe bianco.
Fai anche le crepes di grano saraceno con i broccoli e il formaggio.
Foto di NellieMcS
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.