Di Chiara Ricchiuti | 20 Maggio 2020
La pastella è un preparato a base di acqua e farina che ha lo scopo di rendere i piatti fritti ancora più croccanti e può essere utilizzata per cucinare verdure, pesce o frutta.
Un fritto misto a base di verdure in pastella è un piatto delizioso, difatti le verdure pastellate vengono proposte sia come contorno sia per arricchire un buffet di antipasti.
Tra le più richieste e amate da grandi e bambini, non passano inosservate la pastella per fiori di zucca fritti, carciofi fritti croccanti e la frittura di pesce, una delle più apprezzate nel periodo estivo. Ovviamente, esiste anche l’alternativa per chi volesse rinunciare ad un ingrediente importante per la preparazione della frittura: la pastella senza uova è facile da preparare e richiede davvero pochissimo tempo. Ma come si prepara una pastella per fritti con i fiocchi che farà innamorare i vostri ospiti e la vostra famiglia?
Come fare la pastella classica: trucchi e segreti
Fare la pastella è una vera e propria arte e con i consigli giusti riuscirete a preparare un fritto misto croccante, anche se siete alle prime armi.
Per preparare la ricetta della pastella croccante come prima cosa dovete riempire una ciotola grande con un po’ di acqua e tanto ghiaccio. Subito dopo, ponete nella ciotola grande un’altra ciotola più piccola, è lì dentro che preparerete la vostra pastella per frittura.
- Mettete 200 ml di acqua frizzante fredda, 1 uovo, sale e pepe.
- Versate a pioggia 150 gr di farina e sbattete il tutto con una forchetta, meglio ancora con una frusta manuale se la avete. Lavoratela poco poco, l’importante è che non ci siano troppi grumi e che l’impasto risulti liscio e omogeneo.
La ricetta delle nostre nonne, quella originale, al posto dell’acqua frizzante fredda usava il latte, se volete provare a fare la ricetta classica della pastella, che poi è la stessa della napoletana: sostituite i 200 ml di acqua con 200 ml di latte.
Dopo aver ottenuto la vostra pastella, potrete sbizzarrirvi con le ricette: ne abbiamo raccolte alcune facilissime da preparare sia con le verdure che con la carne e il pesce. Vi spieghiamo nei dettagli anche il procedimento per la pastella con la birra, senza uova, con il lievito, con l’acqua frizzante e come preparare la pastella con il Bimby. Scopriamo come si fa la pastella per fritti croccanti e con quali alimenti utilizzarla per esaltarne il sapore.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.