
Questi sono gli errori da non fare quando cucini il pollo, purtroppo sono comuni ma puoi scoprire anche come risolvere e salvare il piatto – buttalapasta.it
Nessuno nasce già esperto e in cucina vale lo stesso detto, per questo ci sono tanti errori che è meglio non fare quando si cucina il pollo per evitare di rovinare il piatto e dover gettare via tutto, in questa guida andremo a scoprire quali sono le imprecisioni che fanno commettere disastri e come risolvere facilmente per salvare il menu e soddisfare gli ospiti senza sprechi.
Cucinare il pollo arrosto o in padella a pezzi, che siano straccetti di petto di pollo, fusi o cosce, richiede alcuni piccoli accorgimenti. Alcuni sono relativi alla pulizia, altri alla pre-cottura ed altri ancora alla fase finale. Seguendo delle piccole regole potrete realizzare delle ricette con il pollo facili e gustose.
Croccante e dorato, il pollo fritto non ha eguali, ma per ottenere la deliziosa crosticina dalla quale è ricoperto è necessario cuocerlo alla giusta temperatura.
Non solo, anche nel preparare il pollo al forno ci si può imbattere in errori da non fare, per non commetterli si può fare esperienza e ovviamente leggere la nostra guida!
Dopo qualche sbaglio giungerete al risultato desiderato, niente paura. Cucinare un pollo arrosto perfetto diventerà, così, un gioco da ragazzi. Continuate a leggere!
Pollo troppo secco? Ecco il trucco, marinatelo!
Spesso, una volta cotta, la carne di pollo si presenta secca, quasi immangiabile. È successo anche a voi? Niente paura, è uno degli errori da non fare più comuni quando si cucina il pollo, per fortuna c’è un modo per rimediare.
Preparate una marinata. Immergete la carne in un mix di erbe tritate con acqua, olio, sale e dello zucchero (quest’ultimo ingrediente è facoltativo). Fatela marinare per un paio di ore prima della cottura. Risultato? Una carne tenera e molto più saporita.
Pollo crudo all’interno? Livellate le fette e non farete più errori quando si cucina il pollo

Pollo crudo all’interno? Livellate le fette – buttalapasta.it
Avete cotto un petto di pollo al forno ma all’interno, in alcuni punti, è rimasto crudo? Probabilmente è perché prima non l’avete tagliato bene. Alcuni petti di pollo possono essere alti anche 4 cm. Riducetene lo spessore!
Carne poco umida? Condite l’interno
Avete preparato un pollo al forno ma, al momento del taglio, vi siete resi conto che l’interno è stopposo. Tra gli errori da non fare quando si cucina il pollo c’è il non condirlo abbastanza. Ricordate sempre di farcire la cavità interna con tanto olio ed erbe aromatiche che vi garantiranno una carne morbida e piacevole da gustare.
Pollo arrostito non appetibile? Attendete 15 minuti
Dopo aver cotto la carne, al primo assaggio può accadere di non essere particolarmente soddisfatti. La soluzione sta nel non fiondarsi sul pollo appena cotto, ma nell’attendere 15 minuti prima dell’assaggio: i succhi interni avranno avuto il tempo necessario per ridistribuirsi.
Superficie della carne attaccata sulla padella? Giratela al momento giusto

Superficie della carne attaccata sulla padella? Giratela al momento giusto – buttalapasta.it
Quando si ha troppa fretta di girare la carne sulla griglia, sulla piastra o sulla padella può accadere. Quando bisogna farlo? Il momento giusto è quello nel quale la carne sembra quasi staccarsi da sola, non prima: così facendo non si strapperà e non rimarranno residui appiccicati sulla superficie della padella o della piastra.
Doratura non perfetta? Non girate il pollo troppo spesso
A fine cottura vi aspettate di ottenere una superficie ben dorata, che sia allettante alla vista ma anche al palato. Non è successo? Ecco perché. Avete girato i pezzi di pollo in padella troppo spesso. Non è necessario, anche in questo caso la pazienza vi aiuterà.
Piume in bocca? Passate la pelle su un fornello
Vi è mai capitato di ritrovarvi a masticare delle piume? Sensazione non esattamente piacevole, può essere evitata. Assicuratevi, durante la pulizia, di eliminarle tutte. Passate la pelle a stretto contatto con la fiamma di un fornello: le piume eventualmente rimaste verranno eliminate semplicemente bruciandole.
Cottura poco uniforme? Cuocete pochi pezzi per volta

Cottura poco uniforme? Cuocete pochi pezzi per volta – buttalapasta.it
Dite la verità, per mancanza di spazio ai fornelli vi sarà capitato almeno una volta di cuocere o friggere troppi pezzi di pollo in una volta affollandoli nella stessa padella. La carne, però, in questo modo non si cuoce in maniera uniforme.
Per ovviare a tale inconveniente ricordate di porre nella pentola pochi pezzi di pollo alla volta. In alternativa utilizzate più padelle: abbiate pazienza, tale accorgimento vi ripagherà!