Di Kati Irrente | 17 Dicembre 2020

Foto Shutterstock | bonchan
- 
								facile
- 
								30 minuti
- 
								4 Persone
- 
								355/porzione
Vediamo come fare una frittura di calamari perfetta con una pastella croccante senza uova. I calamari fritti sono ideali da inserire in un menu speciale e piacciono a tutti per il gusto piacevolmente croccante fuori e morbido dentro. Per realizzare i calamari fritti nel migliore dei modi potete usare molluschi freschi ma anche surgelati. Dovete avere l’accortezza di scongelarli per poterli trattare come quelli freschi. Acquistate il prodotto già pulito o provvedete a farlo seguendo le poche semplici mosse che vi consigliamo su come pulire i calamari. Per quanto riguarda la pastella per i calamari fritti useremo farina o semola e farina di mais, li friggeremo ma potete farli anche al forno o con la friggitrice ad aria. Dopo la ricetta trovate varianti sfiziose e consigli utili.
Ingredienti
- Calamari puliti 1 kg
- Olio per friggere 1,5 litri
- farina di grano duro 100 gr
- farina di mais per polenta 100 gr
- acqua frizzante qb
- Sale qb
Preparazione
- Prendete i calamari freschi o surgelati, dopo averli fatti scongelare, e lavateli bene sotto acqua corrente. 
- Asciugateli accuratamente con carta assorbente togliendo l'acqua in eccesso perfettamente, così la pastella aderirà bene. Successivamente tagliateli a rondelle. 
- In una ciotola ponete la farina di grano duro e la farina di mais per polenta e mescolate bene. La farina di grano duro vi farà ottenere una frittura croccante mentre la farina di polenta darà ai vostri calamari quel particolare colore dorato. 
- Aggiungete un po' di acqua frizzante fredda e girate in modo da ottenere una pastella non troppo liquida. 
- Tuffate i calamari nella pastella e fate in modo che ogni calamaro sia ben impregnato dell'impasto. 
- Mettete l'olio in una pentola profonda. Quando è caldo immergete i calamari nell'olio con l'aiuto di un mestolo forato e friggeteli per 3/4 minuti su entrambi i lati fino a quando non hanno raggiunto il giusto colorito. 
- Finita questa operazione eliminate l'olio in eccesso ponendo i calamari fritti su carta assorbente da cucina. Servite caldi dopo averli salati a piacere. 
Varianti dei calamari fritti

Foto Shutterstock | koss13
Leggi la ricetta della pastella tradizionale con uovo e varianti
Calamari fritti al forno
Questo gustoso secondo piatto può essere preparato anche al forno per avere un risultato più light ma ugualmente saporito e croccante. Usate un mix di farina, pangrattato e semola di grano duro per la panatura. Dopo aver lavato i molluschi e averli tagliati a rondelle, tamponateli con carta cucina e passateli nella farina facendo aderire bene. Togliete la farina in eccesso e disponete i calamari in un solo strato su un’ampia teglia bassa coperta di carta forno. Spruzzate con olio extravergine di oliva e passate nel forno caldo a 180° per 15/20 minuti, a seconda della grandezza degli anelli. Sfornate, salate e servite.Calamari fritti in friggitrice ad aria
Se avete una friggitrice ad aria potete cucinare la frittura di calamari in modo facile e veloce. Dopo averli panati, usate un nebulizzatore di olio per bagnarli in maniera uniforme. L’olio spray è infatti molto comodo in questo caso. Non sovrapponete gli anelli nel cestello della friggitrice ad aria, ma fate più cotture, se sono tanti. Fate cuocere per circa 7 minuti a 200°. Salate leggermente e servite.Potrebbe interessarti anche
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
 
										 
										 
										 
										 
										