Di Kati Irrente | 25 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Magrig
- 
								facile
 - 
								1 ora e 15 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								302/porzione
 
La ricetta del polpettone in crosta è molto scenografica e ben si adatta alle occasioni speciali quando volete deliziare i vostri ospiti con un piatto sfizioso da mangiare ma anche molto bello da vedere. Questo secondo piatto delizioso è particolare, si prepara un classico polpettone di carne e si avvolge in pasta sfoglia o pasta brisè, se gradite un piatto più leggero. Per la sua realizzazione potete anche fare un polpettone ripieno e poi avvolgerlo nella sfoglia che, cuocendo in forno e diventando croccante, regalerà al piatto quella marcia in più!
Ingredienti
- carne macinata 600 gr
 - Uovo 1
 - pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
 - sale e pepe qb
 - basilico, salvia e rosmarino qb
 - latte per spennellare qb
 - parmigiano grattugiato 50 gr
 - pangrattato 100 gr
 - spinaci lessati 250 gr
 - provola a fette 150 gr
 - pancetta a fette 100 gr
 - semi di sesamo (facoltativi) un cucchiaio
 
Preparazione
In una ciotola mettete la carne tritata insieme alle erbe aromatiche tritate, al formaggio grattugiato, al pangrattato e all'uovo. Mescolate il tutto e regolate di sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti impastando con le mani.
Sul tavolo di lavoro stendete un foglio di carta da forno, adagiatevi sopra l'impasto e schiacciatelo fino a dargli una forma rettangolare. Ponete in mezzo gli spinaci lessati e ben strizzati e le fette di provola, poi arrotolate la carne per dargli la forma del polpettone, aiutandovi con la carta forno. Fermate i bordi come fosse una caramella.
Ponete il polpettone su una teglia bassa e cuocete per circa 40 minuti a 180 gradi, girando a metà cottura. Sfornate il polpettone e fare raffreddare un poco.
Nel frattempo preparate la crosta. Srotolate la pasta sfoglia e con essa avvolgete il polpettone dopo averlo tolto dalla carta forno e averlo ricoperto con le fette di pancetta.
Tagliate la superficie della pasta sfoglia, spennellatela con del latte e copritela con i semi di sesamo. Mettete il polpettone con la pasta sfoglia su una teglia coperta di carta forno e cuocete in forno caldo a 180 ° per circa 25/30 minuti.
Estraete dal forno e aspettate qualche minuto prima di servire il vostro polpettone in crosta con un contorno di verdure o insalata mista.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Valerio Pardi
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.