Di Kati Irrente | 29 Settembre 2025

Radicchio alla piastra super veloce per un contorno di stagione che lascia il segno e fa dimagrire, così gustoso non l'hai mai assaggiato - buttalapasta.it
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
135/porzione
Non esiste forse ricetta più facile e veloce per esaltare questo ortaggio, il radicchio alla piastra è un piatto classico del periodo autunnale se consideriamo gli esemplari precoci mentre lo possiamo gustare anche in pieno inverno visto che i radicchi tardivi ci accompagnano anche durante la stagione fredda.
Diciamo subito che si tratta di un piatto molto elementare e, pur nella sua semplicità, è veramente una soddisfazione mangiarlo. Sì, perché il radicchio grigliato ha un sapore tutto suo che riesce a esaltare il gusto dei secondi piatti a cui si accosta, per cui quando vi viene in mente di preparare delle ricette di contorni sfiziosi mettetelo in cima alla lista!
C’è chi non preferisce il radicchio e sostiene che abbia un sapore non gradevole, a parte il fatto che secondo noi il suo sapore amarognolo è irresistibile, proprio per questo ci piace molto, ma vogliamo spendere due parole sul fatto che si tratta di un ortaggio che fa benissimo alla salute.
Non solo è ricco di antiossidanti ma gli elementi amari al palato sono quelli che aiutano la digestione e vi permettono di dimagrire anche perché contrastano la ritenzione idrica e sono tra gli alimenti che fanno sgonfiare.
Insomma, per una cena a dieta preparate questo piatto, ma non solo: il radicchio alla piastra è semplicemente il contorno che non dovreste mai far mancare sulla tavola in questo periodo!
Ingredienti
- radicchio 1 kg
- olio extravergine d'oliva qb
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo qb
- sale e pepe qb
Preparazione
Per fare un ottimo radicchio alla piastra iniziate a mondare e lavare accuratamente i cespi di radicchio. Lasciateli asciugare in uno scolapasta, o, se volete accelerare i tempi, asciugateli con un panno, tagliateli in due parti, nel senso della lunghezza. E poi ancora a metà.
Nel frattempo fate scaldare sul fuoco la piastra e preparate un'emulsione con olio, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati finemente.
Dopo averle unte con olio extravergine, mettete una ad una le parti tagliate e lasciatele cuocere per circa 3/5 minuti a seconda di quanto sono grandi, su tutti i lati.
A cottura completa prendete il radicchio e disponetelo su un piatto da portata, conditelo con l'emulsione preparata e portatelo in tavola.
Idee per condimenti sfiziosi

Idee per condimenti sfiziosi – buttalapasta.it
- Radicchio arrosto all’aceto balsamico: versate direttamente un bicchiere di condimento sui cespi di radicchio n minuto prima di toglierli dalla piastra, fate sfumare, così bilancerete anche parte del sapore amaro.
- Radicchio grigliato con formaggio grattugiato, filante o gorgonzola: spolverate i cespi cotti con del formaggio grattugiato, oppure unite feta, gorgonzola, fontina, una fonduta di formaggi misti o aggiungete in cottura formaggi filanti come scamorza, provola, asiago, emmental.
- Radicchio alla piastra con erbe aromatiche: usate olio aromatizzato per condire o un mix di erbe aromatiche come erba cipollina, origano, timo, maggiorana, basilico, menta, rosmarino, prezzemolo, ecc.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.