Dolci+con+il+liquore%3A+3+ricette+facili+e+golose
buttalapastait
/articolo/dolci-con-il-liquore-3-ricette-facili-e-golose/152911/amp/
Dolci

Dolci con il liquore: 3 ricette facili e golose

I dolci con il liquore sono un piacere irresistibile che cattura il palato e il cuore. Abbiamo scelto per voi 3 ricette facili e golose da portare in tavola dopo un pranzo o una cena informali in compagnia, oppure nelle grandi occasioni. Sono così buoni e saporiti che sarà davvero dura rifiutare il bis, e il successo di queste delizie è praticamente assicurato. Per la preparazione di ogni dolce a base alcolica che troverete di seguito – declinazione adatta agli adulti e non ai bambini – abbiamo introdotto tra gli ingredienti chiave alcuni liquori che troverete indicati in questo viaggio a tutta dolcezza, e il risultato è stato decisamente super! Il nostro consiglio? Allacciate il grembiule e provateli tutti!

Babà

Foto Shutterstock | foodstck

Se vi chiedessero di pensare al dolce al liquore per eccellenza, quale vi verrebbe in mente? Noi non abbiamo dubbi: il mitico babà al rum! Piccolo gioiello della tradizionale pasticceria napoletana, racchiude nella sua classica forma a fungo una vera e propria esplosione di sapore. La consistenza soffice e spugnosa del suo impasto si sposa alla perfezione con la deliziosa bagna in cui viene intriso, sprigionando ad ogni morso una travolgente armonia di golosità e dolcezza. Noi li abbiamo realizzati con questo rum speziato che trovate in offerta su Amazon, e il risultato è stato a dir poco spettacolare! Cosa aspettate? Provare per credere!

Budini di fragole e cognac

Foto Shutterstock | Alesia.B

Tra le 3 migliori ricette di dolci con il liquore abbiamo selezionato questa strepitosa ricetta dei budini di fragole e cognac, un vero spettacolo a partire dal nome! Nella preparazione, abbiamo scelto di provare questo cognac al profumo di mandorla che trovate in offerta su Amazon, le cui note sofisticate e leggere rendono ancora più intrigante e originale il sapore di questo dessert! Le fragole fresche di stagione sono il top per questa ricetta, che come risultato vi regalerà un dolce che si scioglie al palato, sicuramente un successo con il suo carattere intenso e goloso.

Pan di Spagna

Foto Shutterstock | Nelson Espinoza

Il pan di Spagna è un grande classico nella galassia dei dessert, base perfetta per una pausa dolce e irresistibile, in questo caso impreziosita da una raffinata nota alcolica. Per ottenere un risultato a prova di alta pasticceria occorre conoscere tutti i segreti su come bagnare il pan di Spagna e renderlo perfetto.

Per questo è fondamentale occuparsi della bagna, prima di passare alla farcia del pan di Spagna che, per il suo carattere altamente spugnoso, richiede la giusta dose di attenzione affinché non sia secco. Per la preparazione si possono utilizzare tanti liquori più o meno fruttati, noi abbiamo provato questo in offerta su Amazon ed è venuta strepitosa!

Potrete variare ogni volta la composizione della bagna alcolica magari usando un liquore agli agrumi, delizioso nel suo tocco intenso e profumato di arance e limoni. Se volete sperimentare altri gusti particolari per il vostro dolce, vi suggeriamo inoltre queste ricette di liquori fatti in casa, facili e buonissime.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Wanderlust Media
Giovanna Tedde

Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…

Recent Posts

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

36 minuti ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

2 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

3 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

4 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

5 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

6 ore ago