%C3%88+la+pi%C3%B9+dolce+delle+zucche+italiane%2C+di+questa+non+si+butta+via+nemmeno+la+buccia%3A+come+utilizzarla+al+meglio
buttalapastait
/articolo/e-la-piu-dolce-delle-zucche-italiane-di-questa-non-si-butta-via-nemmeno-la-buccia-come-utilizzarla-al-meglio/206790/amp/
Trucchi e segreti

È la più dolce delle zucche italiane, di questa non si butta via nemmeno la buccia: come utilizzarla al meglio

Se vi piacciono le zucche dovete assolutamente sapere qual è la zucca più amata in Italia di cui potete usare anche la buccia.

Finalmente è arrivato l’autunno e gli amanti della zucca possono da ora, e per diversi mesi, portarla in tavola in tanti modi diversi. Infatti è un ingrediente delizioso e nutriente, perfetto per una grande varietà di preparazioni culinarie.

Dai piatti salati ai dolci, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai contorni, la zucca è in grado di soddisfare proprio i gusti di tutti. Tra l’altro non dovrebbe mai mancare nel menu perché è ricca di proprietà benefiche.

Ad esempio è una fonte ottima di betacarotene e antiossidanti, svolge una funzione antinfiammatoria, facilita la diuresi ed è ricca di fibre che favoriscono il riequilibrio della flora intestinale. In più contiene sali minerali importanti per la salute dell’organismo, come il calcio, il potassio, il sodio, il magnesio, il fosforo, ed è ricca di vitamina E.

Insomma ci sono tantissimi buoni motivi per portare in tavola questa zucca… A proposito avete capito di quale si tratta?

La zucca Delica è la più amata dagli italiani

Si chiama Delica ed è una varietà di zucca molto apprezzata per la sua dolcezza e versatilità in cucina. È caratterizzata da una buccia di colore verde scuro e grigio senza solchi, con una polpa arancione intensa e compatta.

Con la sua polpa dolce la zucca Delica è perfetta per tanti piatti – buttalapasta.it

In particolare questa varietà tra tutti i tipi di zucca (e come cucinarli) che vi suggeriamo comunque di provare, è particolarmente conosciuta per il suo sapore ricco, delicato e dolce.

Questa caratteristica la rende ideale per la preparazione di una incredibile varietà di piatti salati come zuppe e vellutata di zucca e purè, è ottima nel risotto alla zucca ed è perfetta anche per cucinarla al forno.

Ma è ideale anche per fare dei ripieni per i ravioli di zucca o per la creazione di dolci con la zucca.

Per apprezzarne al meglio il sapore occorre sempre sapere quali sono i prodotti di stagione, e questo vale anche per la zucca Delica.

Gli ortaggi raccolti dalle coltivazioni italiane si trovano in commercio già dal mese di luglio, proseguono nei mesi estivi di agosto e settembre. Sono in piena stagione in ottobre, novembre, dicembre gli ultimi esemplari li possiamo gustare in gennaio.

In commercio troverete sicuramente altre zucche Delica anche nei mesi che vanno da gennaio febbraio a giugno ma sono sicuramente provenienti dal Sudafrica o da altre parti del mondo.

Vi abbiamo già detto come scegliere la zucca più buona di tutto il cesto dell’ortofrutta svelandovi alcuni trucchetti che vi possono essere utili la prossima volta che andrete a fare la spesa, di seguito invece vi sveliamo come usare la buccia della Delica e anche i semi, perché di questa zucca non si butta via niente!

Come usare semi e buccia

Potete usare la zucca con tutta la buccia per le vostre zuppe autunnali oppure la potete aggiungere alle confetture salate e dolci e ci potete fare i chips di zucca

Infine i semi sono ottimi come snack da tostare al forno o in padella ma li potete usare anche per arricchire con una nota croccante l’insalata di zucca e spinacino o per rivestire le polpette vegetariane per renderle ancora più buone.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

53 minuti ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

1 ora ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

2 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

3 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

4 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

5 ore ago