
Minestra di tagliatelle e castagne
Dalla cucina piemontese ecco la ricetta della minestra di tagliatelle e castagne per dei primi piatti ricchi di gusto, preparati con la pasta fresca all’uovo stesa al momento e la frutta secca dell’ultima raccolta. Questa minestra della tradizione contadina tipica della cucina povera piemontese prevede pochissimi altri ingredienti, praticamente solo della cipolla e del burro, ma il gusto della minestra di tagliatelle è deliziosamente genuino.
Ingredienti
Ingredienti Minestra di tagliatelle e castagne
- 200 grammi di tagliatelle fresche all'uovo
- 30 grammi di burro
- 1 cipolla
- 200 grammi di castagne secche
Ricetta e preparazione
Come fare la Minestra di tagliatelle e castagne
- Metti le castagne in ammollo in una ciotola coperte da acqua e lasciale a bagno per almeno 12 ore.
- Passato questo tempo sgocciola le castagne, mettile in una pentola con abbondante acqua salata e cuoci per un’ora e mezzo, fino a quando le castagne saranno tenere. Appena cotte scolale.
- Sbuccia la cipolla e tritala, poi falla soffrigere in una pentola con il burro.
- Aggiungi le castagne sgocciolate dall’acqua di cottura alla cipolla e falle insaporire qualche minuto.
- Unisci un litro e 250 ml di acqua fredda, portala a ebollizione e cuoci le tagliatelle direttamente nella pentola, avendo poi cura di servire la minestra di tagliatelle e castagne ben calda.
Con le castagne puoi preparare anche uno squisito risotto con le erbe aromatiche.
Foto di Marius!!
VOTA:
4.5/5 su 3 voti
- RICETTARI CORRELATI