Di Chiara Ricchiuti | 4 Ottobre 2023

la ricetta per preparare i paccheri alla genovese - buttalapasta.it
Una ricetta napoletana che ti farà impazzire: hai mai provato i paccheri alla genovese? Ecco come prepararli!
Un primo piatto tipico della cucina napoletana, una ricetta facile da preparare che piace a grandi e bambini. I paccheri vengono conditi con questo ragù alla genovese, quindi bianco, composto da carne e un buon soffritto di cipolla, carota e sedano. Il tutto verrà poi sfumato con del vino bianco secco, un ingrediente che renderà il ragù ancora più buono. In questa ricetta andremo ad utilizzare i paccheri, volendo però puoi scegliere il tipo di pasta che preferisci. Anche se la preparazione è semplice, ti consigliamo di prenderti del tempo per prepararla in quanto il ragù deve cuocere per almeno 3 ore.
Continua a leggere per scoprire le dosi ideali per 4 persone e il procedimento da seguire per una buona riuscita della ricetta!
Come preparare la pasta alla genovese napoletana
Come preparare un primo piatto come quello del ristorante? Ecco la ricetta originale della pasta alla genovese! Per questa ricetta abbiamo deciso di utilizzare del girello di manzo, lasciati consigliare dal tuo macellaio di fiducia la miglior carne per il ragù napoletano!

la ricetta per preparare i paccheri alla genovese – buttalapasta.it
Ingredienti
- 350 gr di paccheri
- 500 gr di girello di manzo
- 1 carota
- 3 cipolle
- 1 costa di sedano
- 200 ml di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 100 gr di pecorino
- 100 gr di parmigiano
- sale
- pepe
Procedimento
- Per poter preparare il ragù devi avere una pentola dai bordi alti abbastanza ampia, in più deve essere anche anti aderente. Quindi, taglia a pezzi piccoli sia il sedano che la carota, poi unisci i due ingredienti nella padella con i 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Lascia cuocere per qualche minuto.
- Nel frattempo dedicati alla cipolla: affettala finemente e metti da parte.
- Taglia la carne a tocchetti né troppo piccoli né troppo grandi, dovranno inoltre essere tutti della stessa dimensioni in modo da ottenere una cottura abbastanza omogenea. Quindi unisci la carne al soffritto.
- Fai rosolare la carne per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto con l’aiuto di un mestolo.
- Aggiungi 100 ml di vino bianco, lascia sfumare a fiamma vivace, poi aggiungi la cipolla. Dovrai ricoprire la carne.
- Abbassa la fiamma, copri la pentola e lascia cuocere per almeno 2 ore. Ricordati di mescolare di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo richiesto, la carne risulterà molto morbida. Prendila e tagliala a filetti.
- Metti nuovamente la carne tritata nella pentola e aggiungi gli altri 100 ml di vino bianco. Aggiusta di sale e lascia cuocere per almeno un’ora.
- A questo punto puoi mettere la pentola per la pasta. Cuoci i paccheri, scolali e uniscili al condimento. Aggiungi il pecorino e il parmigiano, il pepe e dai un’ultima mescolata.
- I paccheri alla genovese sono pronti per essere serviti!
Cerchi altre idee sfiziose? Non perdere la raccolta di ricette con i paccheri perfette per tutti i gusti e per tutte le stagioni! All’interno troverai piatti a base di pesce, con verdure o anche fritti e ripieni, insomma impossibile non provare queste deliziose ricette!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.