
Pasta con carciofi e salsiccia
1 h e 30 min
Facile
4 Persone
485 Kcal/Porz
La pasta con carciofi e salsiccia è un primo piatto molto gustoso e ricco, con verdure e carne, ideale da preparare nel periodo primaverile, anche una buona soluzione per il pranzo di Pasqua. Questa ricetta è molto semplice, ma occorre prestare attenzione ai diversi tempi di cottura dei carciofi e della salsiccia, cotti con diversa tecnica e tempi, separatamente, per poi unirli e realizzare quest’ottimo connubio di sapori, dolce e deciso della carne, delicato dei carciofi.
Ingredienti
Ingredienti Pasta con carciofi e salsiccia per quattro persone
- 320 gr di pasta corta
- 250 gr di salsiccia
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q. b.
- 3 carciofi grandi o 4 piccoli
- 2 spicchi di aglio
- 1 limone
- 3 pomodori secchi
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
Ricetta e preparazione
Come fare la Pasta con carciofi e salsiccia

Mondate i carciofi, tagliateli in 4 e metteteli in una ciotola con acqua e limone, lasciarli in ammollo 10 minuti.
Nel frattempo togliete la pelle dalla salsiccia, tagliatela in pezzi e rosolatela in una padella senza olio (rilascerà essa stessa i grassi in cottura) per 10 minuti finché non sarà dorata.
Eliminate il grasso in eccesso e tenetela da parte.
Trascorso il tempo di ammollo dei carciofi, scolateli e sciacquateli, quindi affettateli a spicchi grossi e tagliate in pezzi anche i gambi.
In una grande padella riscaldate l’olio con l’aglio, unite i pomodori secchi, un ciuffetto di prezzemolo e fate soffriggere molto dolcemente.
Tirate fuori i pomodori e tenete da parte insieme alla salsiccia.
Mettete nella padella con l’aglio i carciofi, una presa di sale, una macinata di pepe e fateli cuocere per qualche minuto.
Se successivamente useret il dado per il brodo non salate i carciofi.
Versate il vino e fate sfumare, alzando il fornello.
Abbassate il fuoco, aggiungete il brodo e coprite, proseguendo la cottura per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Pochi minuti prima di fine cottura aggiungete altro prezzemolo, i pomodori secchi, la salsiccia, un’altra macinata di pepe e amalgamate bene i sapori.
Nel frattempo cuocete la pasta finché sarà al dente, scolatela e, tenendo da parte 2 cucchiai di liquido di cottura, trasferitela nella padella dei carciofi e salsiccia, aggiungete l’acqua di cottura e saltate il tutto per un minuto circa.
Servire in tavola la pasta con carciofi e salsiccia, cospargendo ciascun piatto, se gradite, con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Se vi piacciono i carciofi e volete un’abbinamento più leggero e vegetariano, vi consiglio la pasta carciofi e piselli, o ancora la pasta carciofi e ricotta, con un condimento più cremoso.
Foto di Emily Heath