Di GIeGI | 18 Aprile 2008
Un antipasto facilissimo da preparare a base di bresaola e di formaggio caprino, da servire freddo, decorandolo a piacere con verdure. Attenzione che il caprino che si trova abitualmente è in genere prodotto con latte vaccino e non di capra. Per un gusto più delicato sostituitelo con un formaggio spalmabile tipo Philadelpfia, mentre se preferite un sapore deciso usate della Robiola di Roccaverano.
Ingredienti per i cannoli di breasola (dosi per 4 persone)
- 12 fette di bresaola morbida tagliate non troppo sottili
- 3 formaggi caprini
- Olio di oliva delicato q.b.
- Pepe nero q.b.
- Latte q.b.
- Verdure fresche per la decorazione a piacere
Pulite, lavate e asciugate le verdure. Disponetele in modo decorativo su un vassoio, e conditele con un filino di olio d’oliva e un pizzico di sale; in questo caso abbiamo usato insalatina e pomodorini ciliegini.
Mettete i caprini in una ciotola, aggiungete 3 cucchiai di olio d’oliva, ed una macinata di pepe nero. Sbattete il tutto con una forchetta aggiungendo qualche cucchiaio di latte, fino ad ottenere una crema morbida e soffice. Dividete la crema di formaggio sulle fettine di bresaola e arrotolatele per formare dei cannoli. Disponete i cannoli sul vassoio con le verdure e servite.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.