Foto Shutterstock | stockcreations
Le ricette con il burro sono tantissime perché è uno dei grassi alimentari più utilizzati in cucina. Si ottiene dalla crema di latte o dalla panna e ne esistono diversi tipi, come ad esempio il burro di affioramento, da consumare fresco, il burro di centrifuga pastorizzato, e il burro salato.
Il burro si può quindi usare sia crudo da spalmare sul pane o sui crostini al tartufo, sia come condimento di primi come la pasta al burro, la pasta e piselli o il risotto allo zafferano, da aggiungere in fase di mantecatura.
Con le verdure il burro dà il meglio di sé, come nel caso delle carote al burro, dei piselli al burro, delle patate ripiene e degli spinaci al burro. E che dire delle scaloppine? Senza il burro perdono sicuramente qualcosa.
Le ricette dolci con il burro, poi, non sono le stesse senza questo ingrediente. È vero che può anche essere sostituito, ma è davvero indispensabile per fare i biscotti al burro danesi.
Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…
Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa…
Non portare in tavola la solita crostata, ma prova questa antica torta con un ripieno…
Ricordate Edoardo Franco di MasterChef Italia? Ha vinto la dodicesima edizione e, in queste ore,…
L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…
Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…