Ti+svelo+come+usare+il+caviale+di+mare+in+queste+ricette+con+la+bottarga+per+piatti+gourmet+facili+e+veloci
buttalapastait
/articolo/ricette-con-la-bottarga/228737/amp/
Raccolte di ricette

Ti svelo come usare il caviale di mare in queste ricette con la bottarga per piatti gourmet facili e veloci

Grazie a queste ricette con la bottarga potete cucinare in breve tempo dei piatti sfiziosi per i vostri menu di mare, dagli antipasti ai primi, dai secondi ai contorni.

La bottarga è definita il “caviale del mare” perché si tratta in prodotto pregiato che si usa in cucina per dare una connotazione caratterizzante a determinate pietanze grazie al fatto che ha un sapore decisamente riconoscibilissimo.

Ma forse non tutti sanno cos’è, allora facciamo una piccola premessa prima di andare a scoprire le ricette con la bottarga più buone da provare. Si tratta della sacca ovarica di alcuni pesci, tradizionalmente il muggine (Mugil cephalus) oppure il tonno, lavorate in modo tale da farle essiccare. Si trova in commercio sia in baffe intere da affettare o grattugiare oppure in polvere.

Le caratteristiche organolettiche della bottarga variano a seconda del tipo di pesce e del metodo di lavorazione. Ad esempio, la bottarga di muggine tende ad avere un colore più chiaro e un sapore leggermente meno deciso rispetto a quella di tonno, che è spesso più robusta e intensamente saporita.

Le ricette con la bottarga da provare

In cucina la bottarga può essere utilizzata in diversi modi: grattugiata per condire una pasta (come nei classici spaghetti alla bottarga), tagliata a fettine sottili come antipasto o mescolata ad altri ingredienti, ad esempio in insalate e risotti per conferire un tocco di mare immediatamente riconoscibile.

Le ricette con la bottarga da provare – buttalapasta.it

Il vantaggio della bottarga è che è pronta da usare, particolare che non è per niente da sottovalutare quando si ha poco tempo per preparare il pranzo o la cena e si cercano ricette per piatti veloci ma che siano comunque molto appetitosi, perché ovviamente quello che si vuole è sempre coccolare i propri ospiti, facendogli gustare cibi saporiti e sfiziosi.

Qui vi abbiamo elencato alcuni dei classici piatti da gustare seguendo le ricette con la bottarga che preferite. Ci sono i primi ma anche gli antipasti, contorni o secondi piatti che vedono protagonista questo ingrediente in abbinamento a tanti altri sapori. Chiaramente gli spaghetti possono essere sostituiti da qualsiasi tipo di formato di pasta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Oggi 0 voglia a pranzo, faccio gli gnocchi al sugo di ricotta al forno: non sporco niente e sono tutti felici

Per il pranzo della domenica una ricetta veloce e gustosa: non si perde tempo, facciamo…

39 minuti ago

Niente cannelloni: per un pranzetto esplosivo faccio i maccheroni ripieni

Ogni volta che voglio sorprendere ospiti e parenti preparo i maccheroni ripieni: altro che cannelloni,…

2 ore ago

Ho cambiato farcitura agli involtini di zucchine grigliate e devo dire che stavolta ho conquistato anche i bambini

Perfetti per completare il menu del pranzo della domenica, gli involtini di zucchine grigliate ripiene…

2 ore ago

Cremosa da impazzire, si prepara in meno tempo di un caffè: da quando ho provato questa pasta, non torno più indietro

Oggi ti faccio preparare una pasta cremosa spettacolare senza nemmeno l'utilizzo della panna: la scarpetta…

4 ore ago

La lasagna con ragù di seitan mi ha salvato il pranzo perché ho invitato un’amica vegetariana ma se la sono spazzolata tutti

La lasagna al ragù di seitan è deliziosa e in pochi minuti potete preparare un…

4 ore ago