Di GIeGI | Martedì 8 marzo 2011

- Cucina etnica
- Cucina Fusion
- Cucina Marocchina
- Primi Piatti
- Primi piatti della cucina etnica
- Primi Piatti della Cucina Fusion
- Primi Piatti Vegani
- Primi Piatti Vegetariani
- Ricette con gli spaghetti
- Ricette con i ceci
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta Vegane
- Ricette con la pasta Vegetariane
- Ricette con le spezie
- Ricette Vegane
- Ricette Vegetariane
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
-
Vegetariana
Gli spaghetti alla marocchina sono uno strano ma gustoso piatto della cucina fusion; infatti in questa ricetta gli spaghetti, ingrediente principe della cucina italiana, sono conditi con una salsa a base di ceci e delle spezie tipiche della cucina marocchina. Il risultato è un saporito ed insolito piatto di pasta, rigorosamente vegetariano anzi vegano.
Ingredienti
- 320 g. di spaghetti
- 1 dl. di olio d’oliva extra vergine
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 spicchi di aglio tritati finemente
- 8 pomodori maturi privati della pelle e tritati grossolanamente, oppure una lattina di pelati
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 pizzicone di curcuma in polvere
- sale e pepe pestato o macinato al momento q.b.
- 100 g. di ceci in scatola peso sgocciolato
- una manciata di lamelle di mandorle (opzionali)
- coriandolo e/o menta e/o prezzemolo freschi per decorare
Preparazione
1. Scaldate l’olio in un tegame, e fatevi rosolare la cipolla e l’aglio per 2 o 3 minuti, o comunque fino a quando si saranno ammorbiditi.2. Aggiungete i pomodori, la cannella, il cumino, la curcuma e fate cuocere per 20/25 minuti.
3. Aggiustate di sale e pepe, poi unitevi i ceci e le mandorle se le usate.
4. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa ai ceci.
5. Servite subito questi insoliti spaghetti spolverando con le erbe fresche tritate grossolanamente.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.