Di Kati Irrente | 6 Maggio 2025

Solo con questa marinatura sforni un pollo tandoori croccantissimo fuori e succulento dentro - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
279/porzione
Ecco un classico della cucina indiana che chi ama i sapori speziati troverà letteralmente irresistibile, stiamo parlando del pollo tandoori, un secondo piatto sfiziosissimo a base di carne bianca da preparare con una ricetta adattata alle nostre cucine, che purtroppo non hanno il “forno tandoori”.
Questo tipo di forno tradizionale indiano realizzato in pietra, cioè argilla (ma ci sono anche modelli moderni a gas che sfruttano lo stesso principio di cottura) riesce ad arrivare a temperature alte, quasi a 500 gradi e i cibi in esso cotti assumono un sapore particolare grazie alla fiamma viva e anche all’affumicatura. In sostanza possiamo dire che è quasi come un nostro forno a legna (che notoriamente arriva anche a 850 gradi…).
La particolarità di questa pietanza è che è tanto speziata, colorata di rosso grazie al garam masala rosso, che è una miscela di spezie piccante (dentro c’è anche paprica, peperoncino e cayenna) che prende il nome proprio di tandoori masala, che potete comprare anche online, se non la trovate nel vostro supermercato di fiducia.
Il chicken tandoori, ossia il pollo tandoori è facile da preparare, dopo tutto, ed è una ottima idea per evitare di sentirvi dire “anche oggi le solite ricette di pollo”.
Ingredienti
- cosce di pollo 1,250 kg
- sale 1 cucchiaino
- limone (il succo) 1
- yogurt greco intero 425 gr
- cipolla 1
- aglio 1 spicchio
- zenzero fresco 1 pezzetto lungo 4 cm
- peperoncino piccante 1
- garam masala o curry 2 cucchiai
Preparazione
Togliete la pelle al pollo ed eliminate ogni parte di grasso visibile. Tagliate le cosce in 2 parti. Fate due incisioni sulle cosce, tali incisioni non devono partire dagli estremi, ma devono raggiungere l’osso.
Distribuite i pezzi di pollo su un piatto piuttosto largo. Spolverateli con metà del sale e spruzzateli con ¾ del succo del limone. Massaggiateli per fare penetrare il sale e il limone all’interno dei tagli. Girate i pezzi di pollo e fate lo stesso sull’altro alto con il rimanente sale e succo di limone. Mettete da parte e fate riposare per 20 minuti.
Mettete nel vaso di un robot da cucina lo yogurt con la cipolla, l’aglio, lo zenzero, il peperoncino, e il garam masala. Frullate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea. Passate questo composto attraverso un colino in una larga ciotola di acciaio o di ceramica. La marinata è pronta.
Mettete il pollo con ogni succo che si sarà formato nella ciotola con la marinata, mescolate il tutto per bene per assicurarvi che la marinata entri nei tagli. Coprite e mettete in frigorifero a marinare da 6 a 24 ore, più la marinatura è lunga più il risultato sarà migliore.
Al momento di mangiare questo saporito piatto indiano, preriscaldate il forno alla sua massima temperatura. Togliete il pollo dalla ciotola di marinatura.
Disponete i pezzi di pollo su delle teglie in uno strato singolo. Cuocete per circa 20-25 minuti o fino a quando il pollo è ben cotto. Servite il pollo tandoori caldo.
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.