Di Manuela Deleo | Mercoledì 22 febbraio 2017

- Cucina Regionale
- Cucina Sarda
- Ricette con il baccalà
- Ricette con il basilico
- Ricette con il pesce
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con il vino
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette con le verdure
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con il pesce
- Secondi Piatti con le verdure
- Secondi piatti della cucina regionale
- Secondi Piatti della Cucina Sarda
- Secondi Piatti Facili
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
490/porzione
Il baccalà alla sarda è un secondo piatto regionale, preparato in umido con le patate, in realtà potremmo considerarlo un piatto unico. Nella nostra ricetta infarineremo leggermente il baccalà, faremo un soffritto con la cipolla e il sedano, ma potete invece far dorare semplicemnete l’aglio, potete aggiungere le olive nere o i capperi, usare i pomodori maturi o la passata di pomodoro, diciamo pure che la base del piatto è costituita dal baccalà, naturalmente, e dalle patate con cottura in umido in rosso, e le varianti dipendono anche dalle ricette di famiglia o dal gusto personale.
Ingredienti
- 750 gr di baccalà ammollato
- 450 gr di patate
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 500 gr di pomodori maturi o passata di pomodoro
- olio extra vergine di oliva
- 1 mazzettto di prezzemolo o basilico
- 1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione
- Scolate il baccalà, tagliatelo a pezzi e infarinatelo.
- Preparate in un tegame a bordi medi un soffritto di sedano e cipolla con olio extra vergine di oliva.
Non fate bruciare ma piuttosto appassire leggermente le verdure.
- Aggiungete nel tegame il baccalà, rosolatelo, versate il vino bianco e lasciatelo sfumare.
- Infine aggiungete le patate tagliate a cubotti e i pomodori o la passata, coprite e fate cuocere per circa 40-45 minuti.
Se unite anche i capperi o le olive fatelo a metà cottura.
- Inserite il basilico o il prezzemolo 10 minuti prima che sia pronto e servite caldo.
Se volete provare altre ricette di baccalà cucinato in modo simile potete provare il baccalà alla siciliana o il baccalà in umido.
Foto di Patrizia Ferraglioni
Parole di Manuela Deleo