Di Claudia | Sabato 5 novembre 2016

- Antipasti
- Antipasti con le uova
- Antipasti con le verdure
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Ricette con i funghi
- Ricette con il latte
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con l'aglio
- Ricette con le uova
- Ricette di pane
- Ricette Facili
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
-
Vegetariana
Se siete in cerca di una ricetta autunnale vi consiglio le cappelle di funghi ripiene, semplice e veramente sfiziosa, ideale nel periodo di raccolta dei funghi. Ottima per un pranzetto la domenica con amici, la potete considerare un antipasto o un contorno da gustare con un arrosto. Per questo piatto fate molto attenzione a servirvi solo di ovoli acquistati da un venditore di fiducia, perché è frequente che questo fungo, nelle prime fasi di crescita, venga scambiato per la pericolosissima Amanita Falloide.
Ingredienti
- 16 ovoli
- 2 uova
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- latte q.b.
- mollica di pane q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe in grani q.b.
Preparazione
- Vi consiglio di comprare funghi già puliti; nel caso siano terrosi, puliteli bene sotto l’acqua, asciugateli, staccate i gambi dalle cappelle (avendo cura di mantenerle integre) e tagliateli a pezzettini o tritateli.
- Riscaldate il forno a 200° e foderate una teglia con carta da forno.
- Preparate la farcia, unendo al trito di gambi, le uova, il parmigiano, l’aglio ed il prezzemolo tritati, la mollica di pane ammollata nel latte e strizzata, sale e pepe.
Non esagerate con la quantità di mollica!
- Farcite ogni cappella con il ripieno e coprite con un’altra cappella, tenendole unite con un paio di stuzzicadenti.
- Spolverizzate con un poco di pepe e condite con un filo d’olio extravergine.
- Disponete i funghi pronti nella teglia e cuoceteli per circa 30 minuti.
- Servite i funghi ben caldi.
Parole di Claudia