Di Paoletta | 31 Maggio 2016

Foto Shutterstock | Evgeny Karandaev
- facile
- 1 ora
- 10 Persone
- 35/porzione
Il cono gelato è una passione tipicamente italiana: a parte il famoso cuore di panna, che a parer mio non ha rivali quando si parla di gelati confezionati, mangiare un cono passeggiando in città o al mare, è un delizioso passatempo, non solo tra l’altro della stagione calda. Potete preparare un buon cono gelato anche a casa, con il gelato in vaschetta, o ancora meglio se fatto da voi in casa, con materie prime scelte con cura. Se non volete comprare le cialde in busta provate a farle da voi: ricordatevi però che è necessario avere la speciale piastra per realizzarle.
Ingredienti
- 330 g di farina di tipo 00
- 90 g di zucchero semolato
- olio di semi di mais
- 3 albumi
- cacao amaro
- sale
Preparazione
- In una ciotola setacciate la farina, lo zucchero, un cucchiaio di cacao e un pizzico di sale.
- Unite gli albumi e versate lentamente poco meno di 100 g di acqua ghiacciata e 6 cucchiai di olio, amalgamando con la frusta fino a che non avrete un composto omogeneo.
- Scaldate la piastra apposita, spennellate di olio da tutti e due i lati, quindi versate un mestolino di pastella, chiudete e fate cuocere per 1 minuto circa.
- Quando vedete che la cialda ha raggiunto un colore nocciola, staccatela con una spatola, datele una forma di cono e fate raffreddare.
- Ripetete l’operazione fino a che non terminerete il composto, ogni volta ricordandovi di spennellare di olio la piastra.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.